Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) 
 - Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
 - Componente Commissione di valutazione Spin Off Polito e Start Up Polito
 - Componente Commissione Brevetti
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
-  Accordo attuativo dell’Accordo Quadro ex art. 15 Legge 241/1990 s.m.i. per attività di studio e ricerca nell’ambito del repertorio delle imprese innovative localizzate sul territorio della Provincia di Torino, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Accordi collaborativi non commerciali -  Convenzione ex art. 15 Legge 241/1990 tra il Politecnico di Torino e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino., (2017-2020) - Personale interno di riferimento 
Accordi con pubbliche amministrazioni -  ADDENDUM ACCORDO ATTUATIVO EX ART 15 L. 241/1990, (-2019) - Responsabile Scientifico 
Accordi con pubbliche amministrazioni 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Students - Space. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Students - Space Economy: Take your start up to space. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Economia e management dei servizi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Economia e management dei servizi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia e management dei servizi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Economia aziendale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Innovazione sostenibile: valorizzare il capitale umano - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Challenge - Talenti: APPEAL - Alliance for Peer-to-Peer Education and Learning. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  GLYCOVIEW - EIT Health - Glycoview, (2025-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - EIT -  CIRCLE-UP - Circular Innovative Start-ups: Data, Indicators and evidence-based Policies, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca 
PNRR – Missione 4 -  NSECE - Unlocking the potential of New Space Economy for Circular Economy, (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca Nazionale - PRIN -  NODES - Spoke 1 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY 4.0 FOR SUSTAINABLE MOBILITY AND AEROSPACE (Spoke 1), (2022-2025) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Missione 4 -  URPTI - Patents for SMEs and universities in Europe, (2018-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  Una piattaforma italiana per la finanza d'impatto: modelli finanziari per l'inclusione sociale ed un welfare sostenibile, (2017-2020) - Responsabile Scientifico 
National Research -  GLOBSCI GLOBALIZATION OF SCIENCE. IMPACT ON NATIONAL COMPETITIVENESS AND POLICY IMPLICATIONS, (2009-2012) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  CREATE-CREATE A JOINT REASEARCH AGENDA FOR ICT INNOVATION IN THE CREATIVE INDUSTRIES ACROSS EUROPE, (2008-2012) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Regions of knowledge 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Role of startups and venture financing in the EU aerospace & defence ecosystem, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca 
Prestazione di Servizi commerciale -  "La realizzazione di tutte le attività finalizzate allo sviluppo e applicazione di una metodologia per la valutazione d’impatto di due specifiche iniziative di supporto alle imprese del territorio realizzate dalla Camera di commercio di Cuneo nel 2024 con l’obiettivo di: implementare una valutazione d’impatto socio-economica della misura agevolativa ESG e transizione energetica prevista per le imprese, realizzare una valutazione d’impatto del servizio Spazio Impresa", (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  Progetto VALUTAZIONE D'IMPATTO ATTIVITA' REALIZZATE DALLA CAMERA DI COMERCIO DI CN, (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  Analisi dell’attività di brevettazione nell’area tecnologica dei Printed Circuit Heating Exchanger di grandi dimensioni, supporto alla definizione delle metodologie dei processi produttivi ed alle procedure di omologazioni, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  INNOVAZIONE SOCIALE E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Analisi dell'attività di brevettazione nell'area tecnologica dei diffusion bonded monolitic devices, (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Innovazione Sociale e Sviluppo Economico Locale, (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  TIPOLOGIE ED EFFICACIA DEGLI STRUMENTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, (2007-2008) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-  Mazali, Tatiana; Neirotti, Paolo; Scellato, Giuseppe (2023)
L'impresa competente. Scelte manageriali, lavoro e innovazione digitale. S.L., Marsilio, P. 176. ISBN: 9788829717170
Libro -   Caviggioli, F.; Colombelli, A.; De Marco, A.; Scellato, G.; Ughetto, E. (2023)
The impact of university patenting on the technological specialization of European regions: a technology-level analysis. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 188. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista -  D'Amico, Elettra; Scellato, Giuseppe (2023)
The Effects of founding teams’ Characteristics and Composition on the Performance of European startups in the New Space Economy. In: XXXIV Annual Scientific Meeting - RSA AiIG 2023, Lecco, 12-13 ottobre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; DE MARCO, Antonio; Scellato, Giuseppe; ... (2023)
Co-evolution patterns of university patenting and technological specialization in European regions. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER, vol. 48, pp. 216-239. ISSN 1573-7047
Contributo su Rivista -   Caviggioli, Federico; DE MARCO, Antonio; Gkotsis, Petros; Scellato, Giuseppe; Vezzani, ... (2022)
Dual use inventions: identification and characterization using patent data. In: ECONOMICS OF INNOVATION AND NEW TECHNOLOGY, pp. 1-22. ISSN 1043-8599
Contributo su Rivista -   Robiglio, Matteo; Russi, NICOLA PAOLO; Governa, Francesca; Scellato, Giuseppe (2021)
Turin Augmented Metropolis. In: The Future Urban Legacy Lab. A Report. 2017-21 / Coricelli F., Marini L., Robiglio M., Torino, Politecnico di Torino, pp. 174-181. ISBN: 978-88-85745-69-8
Contributo in Volume -   Croce, Annalisa; Ughetto, Elisa; Scellato, Giuseppe; Fontana, Francesco (2021)
Social impact venture capital investing: an explorative study. In: VENTURE CAPITAL, vol. 23, pp. 345-369. ISSN 1369-1066
Contributo su Rivista -   Colombelli, Alessandra; De Marco, Antonio; Paolucci, Emilio; Ricci, Riccardo; Scellato, ... (2021)
University technology transfer and the evolution of regional specialization: the case of Turin. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER, vol. 46, pp. 933-960. ISSN 1573-7047
Contributo su Rivista -   Buttice, V.; Caviggioli, F.; Franzoni, C.; Scellato, G.; Stryszowski, P.; Thumm, N. (2020)
Counterfeiting in digital technologies: An empirical analysis of the economic performance and innovative activities of affected companies. In: RESEARCH POLICY, vol. 49. ISSN 0048-7333
Contributo su Rivista -   Caviggioli, Federico; Jensen, Paul; Scellato, Giuseppe (2020)
Highly skilled migrants and technological diversification in the US and Europe. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 154. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista -   Caviggioli, F.; Scellato, G.; Ughetto, E. (2020)
Lenders’ selection capabilities, patent quality and the outcome of patent backed loans. In: INDUSTRIAL AND CORPORATE CHANGE, vol. 29, pp. 43-60. ISSN 0960-6491
Contributo su Rivista -   Caviggioli, Federico; De Marco, Antonio; Scellato, Giuseppe (2020)
Investigating the capabilities and the competitiveness of the EU vis-à-vis its main competitors in developing civilian technologies with critical spillovers into the defence. , Publications Office of the European Union
Altro -  Grilli, Luca; Mazzucato, Mariana; Meoli, Michele; Scellato, Giuseppe (2018)
Sowing the seeds of the future: Policies for financing tomorrow's innovations. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 127, pp. 1-7. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista -  Franzoni, Chiara; Scellato, Giuseppe; Amis, PAULA STEPHAN (2018)
Context Factors and the Performance of Mobile Individuals in Research Teams. In: JOURNAL OF MANAGEMENT STUDIES, vol. 55, pp. 27-59. ISSN 0022-2380
Contributo su Rivista -   Caviggioli, Federico; De Marco, Antonio; Scellato, Giuseppe (2018)
Assessing the innovation capability of EU companies in developing dual use technologies. , Publications Office of the European Union
Altro -  Scellato, Giuseppe; Franzoni, Chiara; Stephan, Paula (2017)
A mobility boost for research. In: SCIENCE, vol. 356, pp. 694-694. ISSN 0036-8075
Contributo su Rivista -  Antonelli, Cristiano; Crespi, Francesco; Mongeau Ospina, Christian A.; Scellato, Giuseppe (2017)
Knowledge composition, Jacobs externalities and innovation performance in European regions. In: REGIONAL STUDIES, vol. 51, pp. 1708-1720. ISSN 0034-3404
Contributo su Rivista -  DE MARCO, Antonio; Scellato, Giuseppe; Ughetto, Elisa; Caviggioli, Federico (2017)
Global markets for technology: evidence from patent transactions. In: RESEARCH POLICY, vol. 46, pp. 1644-1654. ISSN 0048-7333
Contributo su Rivista -  Ughetto, Elisa; Scellato, Giuseppe; Cowling, M. (2017)
Cost of capital and public loan guarantees to small firms. In: SMALL BUSINESS ECONOMICS, vol. 49, pp. 319-337. ISSN 1573-0913
Contributo su Rivista -  Caviggioli, Federico; DE MARCO, Antonio; Scellato, Giuseppe; Ughetto, Elisa (2017)
Corporate strategies for technology acquisition: evidence from patent transactions.. In: MANAGEMENT DECISION, vol. 55, pp. 1163-1181. ISSN 0025-1747
Contributo su Rivista -  Buzzacchi, Luigi; Scellato, Giuseppe; Ughetto, Elisa (2016)
Frequency of medical malpractice claims: the effects of volumes and specialties. In: SOCIAL SCIENCE & MEDICINE, vol. 170, pp. 152-160. ISSN 0277-9536
Contributo su Rivista -  Stephan, Paula; Franzoni, Chiara; Scellato, Giuseppe (2016)
Global competition for scientific talent: Evidence from location decisions of PhDs and postdocs in 16 countries. In: INDUSTRIAL AND CORPORATE CHANGE, vol. 25, pp. 457-485. ISSN 0960-6491
Contributo su Rivista -  Cambini, Carlo; Caviggioli, Federico; Scellato, Giuseppe (2016)
Innovation and market regulation: evidence from the European electricity industry. In: INDUSTRY AND INNOVATION, vol. 23, pp. 734-752. ISSN 1366-2716
Contributo su Rivista -  Caviggioli, Federico; DE MARCO, Antonio; Rogo, Francesco; Scellato, Giuseppe (2016)
Patenting Strategies and Characteristics of Declared Inventions in the Long Term Evolution Standard. In: R & D MANAGEMENT, vol. 46, pp. 664-676. ISSN 0033-6807
Contributo su Rivista -   De Marco, Antonio; Loccisano, Shiva; Scellato, Giuseppe (2016)
Trasferimento tecnologico ed attività di ricerca collaborativa nell’ambito dei progetti europei. In: XIII Rapporto Netval sulla Valorizzazione della Ricerca Pubblica Italiana: Ricerca, Valorizzazione dei Risultati ed Impatto, Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria pp. 198-216
Altro -   De Marco, Antonio; Loccisano, Shiva; Scellato, Giuseppe (2015)
L’attività brevettuale degli atenei italiani: analisi delle collaborazioni e della specializzazione tecnologica. In: XII Rapporto Netval sulla Valorizzazione della Ricerca Pubblica Italiana: Protagonisti dell’Ecosistema dell’Innovazione?, Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria pp. 75-93
Altro -  Ciffolilli, A.; Colombelli, A.; Primeri, E.; Reale, E.; Scellato, G.; Bannò, M.; ... (2015)
An analysis of the role and engagement of universities with regard to participation in the Framework Programmes.
Altro -  Antonelli, Cristiano; Crespi, Francesco; Scellato, Giuseppe (2015)
Productivity growth persistence: firm strategies, size and system properties. In: SMALL BUSINESS ECONOMICS, vol. 45, pp. 129-147. ISSN 0921-898X
Contributo su Rivista -  Stephan, Paula; Scellato, Giuseppe; Franzoni, Chiara (2015)
International competition for PhDs and postdoctoral scholars: What does (and does not) matter. In: INNOVATION POLICY AND THE ECONOMY, vol. 15, pp. 73-113. ISSN 1531-3468
Contributo su Rivista -  Antonelli, Cristiano; Scellato, Giuseppe (2015)
Firms size and directed technological change. In: SMALL BUSINESS ECONOMICS, vol. 44, pp. 207-218. ISSN 0921-898X
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Metodo innovativo MRI - CEST per la visualizzazione in vivo dei substrati fosforilati endogeni. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Giuseppe Scellato