Il Corso ha durata complessiva di 12 mesi circa, strutturandosi in 430 ore di didattica online, tramite l'utilizzo della piattaforma messa a disposizione dal Politecnico di Torino e 250 ore di tirocinio curriculare, il quale potrà essere svolto presso Enti territoriali, centri di ricerca, università e studi professionali.
Al termine del percorso di studi gli studenti avranno acquisito le capacità di pianificazione e progettazione territoriale, conoscenza dei contratti di fiume e di altri progetti partecipativi e di comunità, di gestione di banche dati territoriali e della rappresentazione e comunicazione GIS based, saranno esperti nell'interpretazione dei rischi ambientali e nella ricerca di soluzioni.
Al termine di ogni modulo gli studenti dovranno sostenere un'esame per la verifica delle conoscenze acquisite.