Obiettivi formativi

Il corso è composto da 100 ore di didattica suddivise in esercitazioni, lavori di gruppo, discussioni di casi di studio, incontri con professionisti protagonisti della trasformazione digitale.

 In particolare, il percorso formativo è composto da:

  • 60 ore di didattica a distanza in modalità sincrona;
  • 20 ore di project work in presenza;
  • 20 ore di project work a distanza in modalità asincrona.

 

Il programma didattico mira a:

  • Favorire la specializzazione professionale e definire nuove modalità di creazione di valore attraverso l’uso dell’IA, analizzandone l’impatto sui processi aziendali;
  • Sviluppare competenze tecniche utili per ottimizzare ed automatizzare i processi aziendali attraverso l’uso di tecnologie digitali avanzate ed analisi dei dati;
  • Approfondire il concetto di Innovazione legato all’IA generativa la fine di identificare le opportunità aziendali da essa offerte, sviluppando strategie di prompt engineering pensate per ottimizzare l’interazione con modelli di IA avanzati e comprenderne le implicazioni a livello di contenuti del lavoro.

Il project work consentirà ai partecipanti di applicare congiuntamente tutti i contenuti delle lezioni dell’Executive Master, sotto la supervisione di un tutor d'aula.

InsegnamentoSSDOre
Intelligenza Artificiale e dinamiche di creazione di valoreIEGE-01/A20
Decision making ed Intelligenza ArtificialeIINF-05/A20
Intelligenza Artificiale, tecniche di prompting avanzato e loro applicazioni praticheIEGE-01/A20
Project Work 40
Totale 100