
Grande successo del Politecnico e del team del CUS Torino ai Campionati Nazionali Universitari primaverili

Ancora molte soddisfazioni per gli e le studenti del Politecnico che praticano, in parallelo alle attività didattiche previste dai loro corsi di studio, discipline sportive ad altissimo livello. 21 è il numero di medaglie totali conquistate alla 77esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili dal nostro Ateneo: 10 ori, 3 argenti e 8 bronzi. Questo è avvenuto attraverso la partecipazione degli e delle studenti del Politecnico alla rappresentativa piemontese, formata da iscritti agli atenei della regione a comporre il team del CUS Torino, risultato in assoluto il più vincente, con 50 medaglie complessive (19 ori, 12 argenti e 19 bronzi). L’evento sportivo, il più importante in Italia rivolto al mondo universitario, si è svolto quest’anno in Molise, dal 18 al 26 maggio: 56 i CUS nazionali che hanno scelto di prendervi parte, con la partecipazione di numerose discipline olimpiche, dall’atletica al judo, dal karate alla lotta, dalla scherma al taekwondo, e ancora dal tennis tradizionale al tennis da tavolo, a dimostrazione che conciliare carriera universitaria e impegno sportivo è possibile.
Nel palmares di questa edizione, hanno conquistato una medaglia d’oro: Angelica Abrigo, studente di Architettura, e Aurora Barbero Vignola, studente di Ingegneria Civile, nell’atletica – corsa a staffetta 4x100m; Mohammadhossein Rezaei, studente di Ingegneria Meccanica, e Jouya Ebrahimimehraban, studente di Ingegneria Ambientale, del Territorio e delle Infrastrutture, nella lotta – rispettivamente nelle categorie SL M -62kg e GR M -80kg; Gian Marco Ortenzi, studente di Ingegneria Elettrica, e Davide Lorenzo Dino Aschieri, dottorando in Ingegneria Civile e Ambientale, nel tennis doppio maschile; Gian Marco Ortenzi, studente di Ingegneria Elettrica, nel tennis singolo maschile; Martina Tirrito, studente di Ingegneria Gestionale, nel tennis da tavolo doppio misto; Mattia Foglia, studente di Ingegneria Gestionale, nel tennis da tavolo doppio maschile; e Andrea Corazza, studente di Ingegneria Chimica e Alimentare, nel tennis da tavolo singolo maschile.
Ad ottenere la medaglia d’argento è stata Federica Joe Gardella, dottoranda in Architettura, Storia e Progetto, nel tennis doppio femminile, così come Andrea Corazza, studente di Ingegneria Chimica e Alimentare, nel tennis da tavolo doppio misto e doppio maschile.
La medaglia di bronzo è stata conquistata da: Edoardo Siliquini, studente di Ingegneria Biomedica, e Davide Rapallo, studente di Ingegneria Energetica, nell’atletica – corsa a staffetta 4x100m; Angelica Abrigo, studente di Architettura, e Elisabetta Munari, studente di Ingegneria dei Materiali, nell’atletica – corsa a staffetta 4x400m; Jouya Ebrahimimehraban, studente di Ingegneria Ambientale, del Territorio e delle Infrastrutture, e Mohammadhossein Rezaei, studente di Ingegneria Meccanica, nella lotta – rispettivamente nelle categorie SL M -80kg e GR M -62kg; Sofia Marenna, studente in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili, nel tennis doppio femminile; e Martina Tirrito, studente di Ingegneria Gestionale, nel tennis da tavolo singolo femminile.