Call e bandi

Call for Proposals | Per uno studio interdisciplinare della gentilezza

Si segnala l'apertura di una Call for Proposals in vista del seminario internazionale "Per una storia religiosa della Gentilezza - In memoria di Luca Bossi", che si terrà il 26 settembre 2025 presso l'Università Roma Tre e online.

Esiste un consenso verbale diffuso sulla positività degli atteggiamenti gentili: assistiamo oggi a una diffusa promozione del concetto e delle pratiche legate alla gentilezza, anche a fronte dell’aggressività diffusamente riconosciuta nelle interazioni virtuali. Tuttavia, che cosa sia la gentilezza, se esista un codice della gentilezza, quali ne siano state interpretazioni ed epistemologie non è chiaro e neppure universale.
Quanto e come le culture religiose hanno riflettuto e hanno proposto la gentilezza come valore? Esiste un senso antropologico del concetto e delle pratiche di gentilezza? Qual è il suo potenziale trasformativo rispetto alla vita sociale?

Si propone, quindi, di ricostruire una riflessione interdisciplinare sul concetto e sui termini che riferiscono all’ambito semantico della gentilezza nello studio delle culture religiose.

Alcuni approcci possibili:
  • Significati del concetto e caratteri distintivi
  • Valore morale della gentilezza
  • Uso politico e pubblico della gentilezza
  • Gentilezza e relazioni sociali tra cerimonialità e riflessività
  • Gentilezza e teorie del dono
  • Gentilezza, comunicazione verbale e non verbale
  • Gentilezza, spazi e atmosfere
  • Gentilezza e teorie di genere
  • Gentilezza e approcci interdisciplinari
  • Prassi religiose di gentilezza
  • Termini, idee e narrazioni religiose
L'iniziativa è realizzata in memoria dell'attività di ricerca di Luca Bossi.

Inviare la propria proposta di intervento (20 minuti), titolo e abstract in italiano e inglese a mariachiara.giorda@uniroma3.it entro lunedì 30 giugno 2025.