Call e bandi

Open Call: Workshop ESTIA - TOC2

Il team studentesco TOC2 si impegna a indagare in maniera empirica e transdisciplinare il concetto di urban/rural commons. L’obiettivo principale del collettivo sarà dunque la promozione e attivazione di pratiche di commoning che ne favoriscono lo sviluppo.

Per raggiungere questi obiettivi, TOC2 organizza il Workshop ESTIA che combina riflessione teorica e aspetti progettuali, incentrato su pratiche di co-progettazione e auto-costruzione, per favorire un apprendimento pratico e partecipativi, in stretta collaborazione con realtà territoriali e associazioni attive nella promozione delle pratiche di commoning.
L’obiettivo è identificare queste realtà integrate nei contesti locali e fornire supporto, cogliendo esperienze formative per le comunità intera.

Descrizione del Workshop
Il workshop ESTIA nasce dalla volontà di supportare un’associazione culturale giovanile che opera in un territorio soggetto a forte spopolamento.
L’associazione Teatro Selvatico si impegna attivamente nella promozione dell’arte e delle manifestazioni artistiche nel Monregalese, focalizzandosi soprattutto nel comune di Torre Mondovì (CN).
Attualmente, l’associazione ha necessità di creare uno spazio adeguato per ospitare partecipanti per attività di più giorni. Il workshop infatti prevederà la riqualificazione di uno spazio esistente da adibire ad uso foresteria, potendo così offrire una soluzione di ospitalità ulteriore al camping e attivando anche una programmazione di attività nella stagione invernale, con conseguente beneficio indiretto per tutta la comunità di Torre di Mondovì.

L’attività si svolgerà dal 16 al 22 luglio, con la partecipazione di artigiani locali ed esperti di bioedilizia che condivideranno le proprie conoscenze ed esperienze lavorative accanto agli studenti. Tra i collaboratori ci saranno anche associazioni locali, come la Pro Loco Torre Mondovì, che guiderà i partecipanti del workshop in un’escursioni, offrendo approfondimenti territoriali.
In aggiunta, il workshop vedrà la partecipazione di 15 influencer selezionati in base alla loro affinità con Teatro Selvatico e il mondo dell’arte o della divulgazione ambientale.
Coinvolgere gli influencer si rivela strategico per diffondere ampiamente l’importanza di adottare buone pratiche per la tutela ambientale, dimostrando che è possibile trasferire l’impegno dai social network alla vita reale e creare una rete solida al di là del mondo virtuale, quando si condividono gli stessi obiettivi.

Per partecipare al workshop registrati qui entro il 4 luglio 2024.
Il workshop si terrà presso la sede di Teatro Selvatico a Torre Mondovì in via delle Volte 2.
Per avere ulteriori informazioni, contatta il Team Studentesco TOC2 via e-mail.