Call e bandi
OFFICINA* - Call for abstract 42 - 43
La redazione di OFFICINA* sta selezionando contributi per i numeri 42 e 43 del 2023.
La partecipazione al progetto editoriale di OFFICINA* è aperta a docenti, ricercatori, dottori di ricerca, dottorandi, studenti e professionisti, di ogni settore scientifico disciplinare.
Ciascun abstract sarà valutato mediante procedura di double blind peer review da due membri del Comitato Scientifico della rivista OFFICINA*, che valuteranno l’originalità dei contenuti, la metodologia di ricerca e la chiarezza nell’esposizione.
Gli esiti della selezione saranno comunicati ai partecipanti entro l'1 febbraio 2023 via mail. Agli autori verranno inviate le indicazioni utili per procedere con la stesura dell’articolo completo, che sarà successivamente sottoposto a una seconda procedura di double blind peer review da parte del Comitato Scientifico della rivista. La consegna della prima stesura dell’articolo completo è fissata per il 31 marzo 2023.
Istruzioni
Per partecipare alla Call for abstract è possibile inviare la propria proposta (massimo due per ciascun autore) sottoforma di abstract così strutturato.
Riepilogo scadenze:
Le quote 2023 sono fissate a 30,00 - 50,00€ per gli articoli scientifici e a 15,00€ per gli articoli in rubrica.
La partecipazione al progetto editoriale di OFFICINA* è aperta a docenti, ricercatori, dottori di ricerca, dottorandi, studenti e professionisti, di ogni settore scientifico disciplinare.
Ciascun abstract sarà valutato mediante procedura di double blind peer review da due membri del Comitato Scientifico della rivista OFFICINA*, che valuteranno l’originalità dei contenuti, la metodologia di ricerca e la chiarezza nell’esposizione.
Gli esiti della selezione saranno comunicati ai partecipanti entro l'1 febbraio 2023 via mail. Agli autori verranno inviate le indicazioni utili per procedere con la stesura dell’articolo completo, che sarà successivamente sottoposto a una seconda procedura di double blind peer review da parte del Comitato Scientifico della rivista. La consegna della prima stesura dell’articolo completo è fissata per il 31 marzo 2023.
Istruzioni
Per partecipare alla Call for abstract è possibile inviare la propria proposta (massimo due per ciascun autore) sottoforma di abstract così strutturato.
- Articolo Scientifico: Titolo (100 battute max), Sottotitolo (150 battute max), Parole chiave (3 max), Introduzione (1000 battute max), Tesi sostenuta (1000 battute max), Esiti e conclusioni (1000 battute max), Riferimenti bibliografici (3 max); è possibile caricare 1 immagine.
- Articolo Divulgativo: Titolo (100 battute max), Sottotitolo (150 battute max), Abstract (1000 battute max) ; è possibile caricare immagini.
Riepilogo scadenze:
- 16 dicembre 2022 - Chiusura Call for abstract.
- 1 febbraio 2023 - Esiti della blind review e notifica accettazione abstract agli autori.
- 31 marzo 2023 - Consegna prima stesura del full paper.
Le quote 2023 sono fissate a 30,00 - 50,00€ per gli articoli scientifici e a 15,00€ per gli articoli in rubrica.