Call e bandi

Premi di Laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli - anno 2022

Per onorare la memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2022 due premi di € 5.000,00 ciascuno (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

In particolare, le tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato devono avere ad oggetto uno degli argomenti sotto specificati, con l’avvertenza che gli stessi devono essere trattati in modo essenziale e con uno specifico contributo personale, originale e significativo del candidato:
  • a) I fenomeni di corruzione nel senso più ampio, ancorché non perseguibili penalmente, che inquinano la vita economica nella sfera pubblica e privata;
  • b) Il rapporto tra economia legale ed economia criminale anche di stampo mafioso con tutte le implicazioni di carattere giuridico, o economico finanziario, o socio politico e preferibilmente in prospettiva interdisciplinare. I rimedi atti a contrastare comportamenti criminosi, illegali e comunque contrari all’etica formano oggetto di trattazione all’interno del tema prescelto di cui alle precedenti lettere a) e/o b).

Le tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato dovranno essere state discusse presso le Università italiane nel periodo compreso tra il 1 marzo 2021 ed il 28 febbraio 2022.

I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione a far tempo dal 25 luglio 2022 e fino al 26 settembre 2022, utilizzando l’apposito modulo, allegato al presente bando, debitamente compilato e sottoscritto, attestante fra l’altro, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000, il conseguimento della Laurea Magistrale o del Dottorato di ricerca e il titolo della tesi con la quale si intende partecipare, unitamente alla seguente documentazione:
  • copia di un documento d’identità in corso di validità;
  • una copia della tesi di Laurea o di Dottorato esclusivamente in formato PDF (se in lingua straniera corredata di traduzione in lingua italiana);
  • un abstract della tesi (max 100 righe).
La documentazione sopra elencata dovrà pervenire, entro e non oltre il termine del 26 settembre 2022, esclusivamente: a mezzo PEC, unicamente da un indirizzo di posta elettronica certificata, non necessariamente intestato al candidato, e inviata al seguente indirizzo: sindaconomine@postacert.comune.milano.it con allegata la sopra indicata documentazione.

Per maggiori informazioni consultare il sito web.