Locandina Biosphera 2.0
Mar 01 Mar
Seminari e Convegni

Biosphera 2.0. La casa della Energy Revolution

Presentazione del progetto di ricerca Biosphera 2.0: la casa del futuro a energia zero, installata ai piedi del Monte Bianco. Prima tappa di un road show internazionale che, nell’arco di dodici mesi, porterà il modulo abitativo itinerante prima ad Aosta e successivamente a Milano, Rimini, Torino e Lugano. Un progetto complesso di monitoraggio ambientale e fisiologico: l’obiettivo è realizzare e testare l'autonomia energetica e il benessere di chi vive all’interno di un modulo abitativo all'avanguardia.

Il progetto nasce su iniziativa di Aktivhaus in collaborazione con il Politecnico di Torino DAD, l'Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d'Aoste, Vallée d'Aoste Structure e con gli istituti ZEPHIR, Minergie e PEFC, con il patrocinio di Regione autonoma Valle d'Aosta Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro, Europe Direct Vallée d’Aoste, Comune di Courmayeur, Skyway Monte Bianco, I.V.A.T. Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition e vede la partecipazione di diverse aziende nazionali e internazionali.

Programma
Courmayeur, martedì 1 marzo 2016
Evento di presentazione del modulo Biosphera 2.0 riservato agli organi di stampa
- ore 10.30 Conferenza stampa presso lo Chalet piazzale funivia Val Veny e visita guidata di Biosphera 2.0
- ore 12.15 Tour Skyway Monte Bianco fino a Punta Helbronner
- ore 13.00 Ligth lunch buffet c/o Pavillon du Mont Fréty, stazione intermedia Skyway Monte Bianco

A seguire l’inaugurazione ufficiale di Biosphera 2.0.

Maggiori informazioni e Programma completo della giornata sono disponibili sul sito internet di Vallée d’Aoste Structure nella sezione eventi.
Referente: Antonio Di Blasi +39 348 2793736 diblasi@svda.it