Lun
03
Nov
Seminari e Convegni
Chiese, chiostri e piazze | Ricerche di storia dell'architettura tra terre padane e Mediterraneo
In occasione dell'evento verranno presentati i seguenti due volumi: I chiostri nell'area mediterranea tra XI e XIII secolo. Architettura, archeologia, arte, a cura di Arianna Carannante, Fabio Linguanti, edito nel 2024 da Firenze: All'Insegna del Giglio; e Crema tra Medioevo e Rinascimento. Il duomo e la sua piazza: fonti scritte, architettura, tessuto urbano, a cura di Simone Caldano, uscito nel 2025 ed edito da Mantova:SAP.
Programma
Saluti: Monica Naretto, professoressa del DAD e coordinatrice del dottorato in patrimonio architettonico
Introduce: Silvia Beltramo, professoressa del DIST
Intervengono: Andrea Longhi, professore del DIST, Gianmario Guidarelli, professore dell'Università di Padova in Ingegneria Civile Edile e Ambientale-ICEA
Con la partecipazione di Carlo Tosco, professore del DIST, Ilaria Papa, professoressa dell'Università di Padova in Ingegneria Civile Edile e Ambientale-ICEA
In dialogo con gli autori e curatori dei volumi: Simone Caldano, Arianna Carannante e Fabio Linguanti
Alla discussione prenderanno parte gli studenti e le studentesse dell'insegnamento di Storia dell'architettura e della città, con referente la professoressa Silvia Beltramo, del corso di laurea Architettura Costruzione Città, nell'ambito del progetto didattico: Storia In Azione: LABoratorio seminariale. | Sperimentazioni didattiche per la storia dell'architettura finanziato dal Collegio di Architettura del DAD.
Per maggiori informazioni contattare la professoressa Silvia Beltramo
Programma
Saluti: Monica Naretto, professoressa del DAD e coordinatrice del dottorato in patrimonio architettonico
Introduce: Silvia Beltramo, professoressa del DIST
Intervengono: Andrea Longhi, professore del DIST, Gianmario Guidarelli, professore dell'Università di Padova in Ingegneria Civile Edile e Ambientale-ICEA
Con la partecipazione di Carlo Tosco, professore del DIST, Ilaria Papa, professoressa dell'Università di Padova in Ingegneria Civile Edile e Ambientale-ICEA
In dialogo con gli autori e curatori dei volumi: Simone Caldano, Arianna Carannante e Fabio Linguanti
Alla discussione prenderanno parte gli studenti e le studentesse dell'insegnamento di Storia dell'architettura e della città, con referente la professoressa Silvia Beltramo, del corso di laurea Architettura Costruzione Città, nell'ambito del progetto didattico: Storia In Azione: LABoratorio seminariale. | Sperimentazioni didattiche per la storia dell'architettura finanziato dal Collegio di Architettura del DAD.
Per maggiori informazioni contattare la professoressa Silvia Beltramo