Banner
Da 20 Ott
Seminari e Convegni

La forma dell’acqua. Hybris e sostenibilità nei sistemi idraulici dei giardini

Nei giorni 20 e 21 ottobre 2025 si svolgerà presso il Politecnico di Torino (Salone d’onore del Castello del Valentino) e il Castello di Racconigi (Sala conferenze) il convegno internazionale La forma dell’acqua. Sostenibilità e hybris nei sistemi idraulici dei giardini (secoli XIX-XXI), promosso dall’Environmental History Group, dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino, dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Venaria Reale e dall’École nationale supérieure de paysage (ENSP), Versailles, d’intesa con l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI).

La creazione di sistemi idrici nei giardini si è sempre bilanciata tra valorizzazione delle risorse del territorio e interventi imperiosi sulla natura, creando opere artificiali per l’adduzione e il funzionamento di fontane, laghi, cascate, navigli e corsi d’acqua. Alla luce della situazione ambientale odierna, il funzionamento e la conservazione di questi sistemi impongono nuove sfide in un contesto dove l’hybris delle grandi opere deve confrontarsi con la sostenibilità delle risorse. Il convegno intende esplorare questi temi nel contesto dei secoli XIX-XXI.

Coordinatori
Paolo Cornaglia - DAD, Environmental History Group
Marco Ferrari - DAD
Andrea Merlotti - Consorzio delle Residenze Reali Sabaude - Centro Studi
Chiara Santini - École Nationale Supérieure de Paysage, Versailles

Sono previsti interventi riguardanti casi di studio in Italia (Torino, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana) e all'estero (Repubblica Ceca, Polonia, Gran Bretagna).