Ven
17
Ott
Seminari e Convegni
CB10+1. Pratiche generative di cittadinanza
“CB10+1. Pratiche generative di cittadinanza” è una giornata di incontri e dialoghi per ripensare modelli e strumenti di innovazione dei servizi pubblici dedicati al contrasto della povertà e della grave emarginazione.
L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino, dal Comune di Torino e dalla Cooperativa Animazione Valdocco, in occasione dei 10+1 anni del laboratorio di design partecipativo e di inclusione Costruire Bellezza.
L’evento si svolge in collaborazione con Fio.PSD (Federazione Italiana Organismi per Persone Senza Dimora) e in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà.
L’evento è aperto alla cittadinanza e si rivolge in particolare a operatori e operatrici sociali del terzo settore e della pubblica amministrazione, ricercatori e ricercatrici interessati ai temi dell’innovazione sociale e dei processi partecipativi, studenti e studentesse di design, scienze sociali ed educazione.
Programma
09:00 – 11.00 | Design partecipativo dei servizi.
Presentazione di esperienze di collaborazione tra università, pubblica amministrazione e Terzo Settore per l’innovazione dei servizi pubblici nel contesto torinese:
Incontri sul ruolo e sulla natura dei servizi pubblici riletti come beni comuni e frutto di processi collaborativi e trasformazioni dal basso, in una prospettiva di innovazione sociale.
Dai territori e dalle comunità, alle politiche: “Città e beni comuni di prossimità, oltre i servizi pubblici”.
13.00 – 14.30 | Light lunch a cura di Panacea (Sala delle Colonne)
14.30 – 17.00 | Workshop sui Laboratori di Inclusione.
Attività dedicata al futuro dei percorsi e tirocini di inclusione per persone senza dimora e cittadini in condizione di fragilità.
18.30 – 21.30 | Festa di Costruire Bellezza - Via Giorgio Ghedini 6, 10154 Torino
Festa aperta al quartiere e alla città. Un momento conviviale per celebrare insieme i 10+1 anni del progetto, con aperitivo, musica e micro-laboratori di autoproduzione.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: clicca qui per riservare il tuo posto.
L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino, dal Comune di Torino e dalla Cooperativa Animazione Valdocco, in occasione dei 10+1 anni del laboratorio di design partecipativo e di inclusione Costruire Bellezza.
L’evento si svolge in collaborazione con Fio.PSD (Federazione Italiana Organismi per Persone Senza Dimora) e in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà.
L’evento è aperto alla cittadinanza e si rivolge in particolare a operatori e operatrici sociali del terzo settore e della pubblica amministrazione, ricercatori e ricercatrici interessati ai temi dell’innovazione sociale e dei processi partecipativi, studenti e studentesse di design, scienze sociali ed educazione.
Programma
09:00 – 11.00 | Design partecipativo dei servizi.
Presentazione di esperienze di collaborazione tra università, pubblica amministrazione e Terzo Settore per l’innovazione dei servizi pubblici nel contesto torinese:
- Cristian Campagnaro – Dipartimento di Architettura e Design, POLITO
- Valentina Porcellana – Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, UNIVDA
- Massimo Petrantoni – Cooperativa Animazione Valdocco
- Paola Trivilino – Divisione Inclusione Sociale, Comune di Torino
- Massimo Gnone – UNHCR
- Monica Barbarotto – Fondazione Progetto Arca Onlus
- Manuela Rebaudengo – Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, POLITO
Incontri sul ruolo e sulla natura dei servizi pubblici riletti come beni comuni e frutto di processi collaborativi e trasformazioni dal basso, in una prospettiva di innovazione sociale.
Dai territori e dalle comunità, alle politiche: “Città e beni comuni di prossimità, oltre i servizi pubblici”.
- Daniela Ciaffi – Vicepresidente Labsus, DIST, POLITO | “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi: oltre il libro, quali lezioni, quali possibilità”
- Michele D’Alena – Responsabile dei processi partecipativi, Regione Emilia-Romagna | “Innovazione sociale trasformativa”
- Riccardo Prandini – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, UNIBO | “Costruire comunità: la forza trasformativa del design sociale”
- Tiziana Ciampolini – S-nodi Group
13.00 – 14.30 | Light lunch a cura di Panacea (Sala delle Colonne)
14.30 – 17.00 | Workshop sui Laboratori di Inclusione.
Attività dedicata al futuro dei percorsi e tirocini di inclusione per persone senza dimora e cittadini in condizione di fragilità.
18.30 – 21.30 | Festa di Costruire Bellezza - Via Giorgio Ghedini 6, 10154 Torino
Festa aperta al quartiere e alla città. Un momento conviviale per celebrare insieme i 10+1 anni del progetto, con aperitivo, musica e micro-laboratori di autoproduzione.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: clicca qui per riservare il tuo posto.