Lun
22
Set
Eventi Poli
Presentazione del Bando di Ateneo per progetti ad impatto sociale – POpS Ed. 2025
La presentazione del Bando di Ateneo per progetti ad impatto sociale – POpS Ed. 2025 si terrà in Sala Emma Strada nel pomeriggio del 22 settembre 2025, dalle 14:30 alle 17:00. L'evento sarà in presenza e registrato.
Il bando, realizzato con il contributo della Fondazione CRT, sostiene progetti collaborativi a impatto sociale, favorendo sinergie tra ricercatori, ricercatrici e dipartimenti e promuovendo la cooperazione interdisciplinare.
In linea con il mandato rettorale, il piano strategico di Ateneo e il piano di sviluppo del centro POpS - PoliTo per il Sociale, l’iniziativa mira a generare cambiamenti positivi e duraturi nella società, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili, producendo benefici concreti e misurabili per cittadini e comunità.
Programma:
14:30 Benvenuto e presentazione dell'agenda di lavoro e degli obiettivi dell'iniziativa - Stefano Sacchi, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma.
14:45 Presentazione centro di Ateneo Polito per il Sociale e presentazione "Bando di Ateneo per progetti ad impatto sociale – POpS Ed. 2025", Cristian Campagnaro, coordinatore del Centro PoliTO per il Sociale
15:00 Progettare per l’impatto sociale, obiettivi, casi ad esperienze - Giuseppe Scellato, Presidente di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
15:30 Progettare per l’impatto (sociale), priorità e temi rilevanti e sfide - Francesca Bastagli, Direzione Ricerca e Progetti, Fondazione Agnelli
16:00 Progettare per l’impatto sociale, un'introduzione alla Teoria del Cambiamento - Anna D’ambrosio, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione, Politecnico di Torino.
16:30 Descrizione del bando e application form, Q&A - PoliTO per il Sociale e RIMIN - Ricerca, Rapporti con le imprese e Innovazione.
17:00 Caffè di networking
Il bando, unitamente alla documentazione utile per presentare le proposte, è disponibile nella intranet di Ateneo cliccando su questo link.
Per partecipare è necessario registrarsi: clicca qui per iscriverti.
Il bando, realizzato con il contributo della Fondazione CRT, sostiene progetti collaborativi a impatto sociale, favorendo sinergie tra ricercatori, ricercatrici e dipartimenti e promuovendo la cooperazione interdisciplinare.
In linea con il mandato rettorale, il piano strategico di Ateneo e il piano di sviluppo del centro POpS - PoliTo per il Sociale, l’iniziativa mira a generare cambiamenti positivi e duraturi nella società, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili, producendo benefici concreti e misurabili per cittadini e comunità.
Programma:
14:30 Benvenuto e presentazione dell'agenda di lavoro e degli obiettivi dell'iniziativa - Stefano Sacchi, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma.
14:45 Presentazione centro di Ateneo Polito per il Sociale e presentazione "Bando di Ateneo per progetti ad impatto sociale – POpS Ed. 2025", Cristian Campagnaro, coordinatore del Centro PoliTO per il Sociale
15:00 Progettare per l’impatto sociale, obiettivi, casi ad esperienze - Giuseppe Scellato, Presidente di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
15:30 Progettare per l’impatto (sociale), priorità e temi rilevanti e sfide - Francesca Bastagli, Direzione Ricerca e Progetti, Fondazione Agnelli
16:00 Progettare per l’impatto sociale, un'introduzione alla Teoria del Cambiamento - Anna D’ambrosio, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione, Politecnico di Torino.
16:30 Descrizione del bando e application form, Q&A - PoliTO per il Sociale e RIMIN - Ricerca, Rapporti con le imprese e Innovazione.
17:00 Caffè di networking
Il bando, unitamente alla documentazione utile per presentare le proposte, è disponibile nella intranet di Ateneo cliccando su questo link.
Per partecipare è necessario registrarsi: clicca qui per iscriverti.