Ven
03
Ott
Eventi Poli
Rowing Regatta 2025 - XXVIII edizione
Torna la storica sfida a colpi di remo tra gli Atenei torinesi. La Rowing Regatta, alla sua XXVIII edizione, si competerà sulle rive del fiume Po venerdì 3 ottobre 2025: un appuntamento storico che vedrà sfidarsi, ancora una volta, gli equipaggi dell’Università degli Studi di Torino (UNITO) e del Politecnico di Torino (POLITO), insieme a ESCP Business School, guest star dell’edizione dal 2022, che conferisce alla manifestazione una dimensione internazionale.
La giornata di venerdì 3 ottobre si aprirà con i saluti istituzionali alle ore 16:30 presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino). A seguire, alle ore 16:45, prenderà il via la suggestiva sfida delle imbarcazioni, lungo via Po e piazza Vittorio Veneto, fino ai Murazzi del Po, dove il pubblico potrà godersi l’emozionante finale delle competizioni.
Il programma dell’edizione 2025 prevede:
ore 16:30 SALUTI ISTITUZIONALI presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino)
ore 16:45 SFILATA IMBARCAZIONI in via Po – Piazza Vittorio con arrivo ai Murazzi del Po
ore 17:15 GARA UNIVERSITARIA MIX
ore 17:30 SFIDA DRAGON BOAT
ore 18:00 SFIDA DOCENTI 4 DI COPPIA MIX
ore 18:30 4 DI COPPIA FEMMINILE UNITO-POLITO-ESCP
ore 19:00 8+ MASCHILE UNITO-POLITO-ESCP
a seguire PREMIAZIONI @Murazzi del Po
Le competizioni principali, il 4 di coppia femminile e l’8+ maschile, si disputeranno sulla distanza di 400 metri (dal Ponte Vittorio Emanuele I, piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II), con tre manches in controcorrente. La vittoria sarà assegnata all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior piazzamento nelle tre prove.
Un po' di storia
La Rowing Regatta risale al lontano 1997, prima edizione dell’evento. È diventata un appuntamento classico dell’autunno torinese e venerdì 3 ottobre 2025 festeggerà la sua ventottesima edizione. Il Centro Universitario Sportivo torinese ha pensato ad una manifestazione simile alla storica sfida tra le prestigiose università inglesi di Cambridge e Oxford (che dal XIX secolo si svolge sulle acque del Tamigi) al fine di promuovere l’appartenenza agli Atenei, lo sport universitario torinese e il canottaggio, e contemporaneamente legare entrambi alla cultura e alla storia che caratterizzano la città sabauda. La sfida remiera britannica ha ispirato il CUS Torino che ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità a studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall’attività di rowing sul nostro territorio. Nel 2024 la Rowing è stata vinta dall’Università di Torino che ha portato l’Albo d’Oro dell’evento sul punteggio di 17 a 10, sempre a vantaggio di UniTo. La gara femminile ha visto trionfare sempre l’equipaggio di UNITO su POLITO ed ESCP, portando l’Albo d’Oro sul punteggio di 8 a 9 a favore del Politecnico. Nella prima edizione della gara dei docenti la vittoria è andata ad UNITO su POLITO.
La giornata di venerdì 3 ottobre si aprirà con i saluti istituzionali alle ore 16:30 presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino). A seguire, alle ore 16:45, prenderà il via la suggestiva sfida delle imbarcazioni, lungo via Po e piazza Vittorio Veneto, fino ai Murazzi del Po, dove il pubblico potrà godersi l’emozionante finale delle competizioni.
Il programma dell’edizione 2025 prevede:
ore 16:30 SALUTI ISTITUZIONALI presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino)
ore 16:45 SFILATA IMBARCAZIONI in via Po – Piazza Vittorio con arrivo ai Murazzi del Po
ore 17:15 GARA UNIVERSITARIA MIX
ore 17:30 SFIDA DRAGON BOAT
ore 18:00 SFIDA DOCENTI 4 DI COPPIA MIX
ore 18:30 4 DI COPPIA FEMMINILE UNITO-POLITO-ESCP
ore 19:00 8+ MASCHILE UNITO-POLITO-ESCP
a seguire PREMIAZIONI @Murazzi del Po
Le competizioni principali, il 4 di coppia femminile e l’8+ maschile, si disputeranno sulla distanza di 400 metri (dal Ponte Vittorio Emanuele I, piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II), con tre manches in controcorrente. La vittoria sarà assegnata all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior piazzamento nelle tre prove.
Un po' di storia
La Rowing Regatta risale al lontano 1997, prima edizione dell’evento. È diventata un appuntamento classico dell’autunno torinese e venerdì 3 ottobre 2025 festeggerà la sua ventottesima edizione. Il Centro Universitario Sportivo torinese ha pensato ad una manifestazione simile alla storica sfida tra le prestigiose università inglesi di Cambridge e Oxford (che dal XIX secolo si svolge sulle acque del Tamigi) al fine di promuovere l’appartenenza agli Atenei, lo sport universitario torinese e il canottaggio, e contemporaneamente legare entrambi alla cultura e alla storia che caratterizzano la città sabauda. La sfida remiera britannica ha ispirato il CUS Torino che ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità a studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall’attività di rowing sul nostro territorio. Nel 2024 la Rowing è stata vinta dall’Università di Torino che ha portato l’Albo d’Oro dell’evento sul punteggio di 17 a 10, sempre a vantaggio di UniTo. La gara femminile ha visto trionfare sempre l’equipaggio di UNITO su POLITO ed ESCP, portando l’Albo d’Oro sul punteggio di 8 a 9 a favore del Politecnico. Nella prima edizione della gara dei docenti la vittoria è andata ad UNITO su POLITO.