Banner
Gio 18 Set
Eventi Poli

Theseus Policy | I salari in Italia

In Italia, nell’ultimo quarto di secolo, i redditi da lavoro reali sono rimasti stagnanti, contro un incremento medio del 30% nelle altre economie avanzate.
A che cosa è dovuto questo fenomeno? Che cosa si può fare?
La questione salariale italiana coinvolge cambiamenti di lungo periodo, come quello demografico e tecnologico, l’internazionalizzazione e la trasformazione dei mercati, a fronte dell’incapacità di buona parte del sistema produttivo di adeguarvisi. Chiama in causa anche scelte di politica fiscale, industriale e del lavoro, assieme al funzionamento del welfare, del sistema di contrattazione industriale e della formazione delle competenze.
La discussione conclusiva della conferenza annuale dell’associazione nazionale di studi di politiche sociali ESPAnet Italia sarà dedicata alla questione salariale in Italia, alle sue cause e alle possibili soluzioni.

Intervengono:
  • Giorgio Airaudo, Segretario generale, CGIL Piemonte
  • Lia Pacelli, Professoressa di Economia politica, Università di Torino
  • Michele Raitano, Professore di Politica economica, Sapienza Università di Roma
  • Massimo Richetti, Vicedirettore, Unione Industriali Torino
Modera: Giuseppe Bottero, Vicedirettore, La Stampa

L’incontro "I salari in Italia tra transizione demografica, cambiamento tecnologico e trasformazioni produttive" si terrà in Sala "Emma Strada", il 18 settembre dalle 17,30 alle 19,00, ed è organizzato in occasione della XVIII Conferenza ESPAnet Italia 2025 “Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione”.

I THESEUS POLICY sono incontri su temi salienti di politica tecnologica, economica, culturale e sociale in Italia e in Europa, promossi dal Centro Studi THESEUS del Politecnico di Torino.