Call e bandi
Premio Valeria Solesin 2025 - Nona Edizione
Per onorare la memoria di Valeria Solesin, il Politecnico promuove la nona edizione del Premio, per il quale quest'anno è stato scelto come tema “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Il Premio nasce nel 2016 dal Forum della Meritocrazia, ideato da Paola Corna Pellegrini e in piena condivisione con la famiglia Solesin, in memoria di Valeria, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan. Un concorso ispirato sia agli studi di Valeria – che approfondiscono il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro – sia ad altre ricerche contemporanee che evidenziano gli effetti positivi di una bilanciata presenza femminile nelle aziende.
Il bando del premio Valeria Solesin è aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano o estero, una tesi per il conseguimento di una Laurea Magistrale (o corrispondente tale se il titolo è rilasciato da una università estera). Il titolo dovrà essere conseguito in uno dei seguenti ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Data Science, Demografia e Statistica.
Con un montepremi complessivo di 31.200 euro, distribuito in 13 premi offerti da 13 sostenitori, in questa edizione è stato aggiunto il Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”, riferito alle sole tesi che approfondiscono argomenti di carattere demografico nell’ambito del tema del bando.
Dopo l'esordio nel 2021, anche quest'anno sono incoraggiate le tesi che affrontano il tema dell'importanza della dimensione di genere in ambito STEM (Scienze, Technology, Engineering and Mathematics) per cui sono previsti quattro Premi Speciali "Focus STEM". Nel 2023 è stato infine inserito anche un Premio Speciale "Focus Certificazione Parità di Genere", riferito alle tesi che affrontano la tematica della Certificazione di Genere sviluppata nell'ambito del tema del bando.
La scadenza per partecipare è fissata per il 31 luglio 2025.
Per ulteriori informazioni consultare il bando allegato, visitare il sito del Premio o scrivere a premiovaleriasolesin@gmail.com.
Il Premio nasce nel 2016 dal Forum della Meritocrazia, ideato da Paola Corna Pellegrini e in piena condivisione con la famiglia Solesin, in memoria di Valeria, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan. Un concorso ispirato sia agli studi di Valeria – che approfondiscono il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro – sia ad altre ricerche contemporanee che evidenziano gli effetti positivi di una bilanciata presenza femminile nelle aziende.
Il bando del premio Valeria Solesin è aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano o estero, una tesi per il conseguimento di una Laurea Magistrale (o corrispondente tale se il titolo è rilasciato da una università estera). Il titolo dovrà essere conseguito in uno dei seguenti ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Data Science, Demografia e Statistica.
Con un montepremi complessivo di 31.200 euro, distribuito in 13 premi offerti da 13 sostenitori, in questa edizione è stato aggiunto il Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”, riferito alle sole tesi che approfondiscono argomenti di carattere demografico nell’ambito del tema del bando.
Dopo l'esordio nel 2021, anche quest'anno sono incoraggiate le tesi che affrontano il tema dell'importanza della dimensione di genere in ambito STEM (Scienze, Technology, Engineering and Mathematics) per cui sono previsti quattro Premi Speciali "Focus STEM". Nel 2023 è stato infine inserito anche un Premio Speciale "Focus Certificazione Parità di Genere", riferito alle tesi che affrontano la tematica della Certificazione di Genere sviluppata nell'ambito del tema del bando.
La scadenza per partecipare è fissata per il 31 luglio 2025.
Per ulteriori informazioni consultare il bando allegato, visitare il sito del Premio o scrivere a premiovaleriasolesin@gmail.com.