Mer
23
Lug
Eventi Poli
Arte in Transito
Arte in transito - seconda fase, inaugurazione degli ultimi 11 pannelli di arte pubblica.
Il progetto di una associazione locale con l’alta formazione, la creatività giovanile per la rigenerazione dei muri ciechi della ferrovia di via Sacchi e l’inclusione sociale.
Il progetto 2025 è patrocinato da Città di Torino, autorizzato da Soprintendenza e Gruppo Ferrovie di Stato, realizzato dall'Accademia Albertina e dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino e finanziato dal Politecnico di Torino, dalla Circoscrizione I e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Torino.
Gruppo di lavoro:
Per maggiori informazioni, visitare il sito dedicato o contattare rilanciamoviasacchi@gmail.com
Il progetto di una associazione locale con l’alta formazione, la creatività giovanile per la rigenerazione dei muri ciechi della ferrovia di via Sacchi e l’inclusione sociale.
Il progetto 2025 è patrocinato da Città di Torino, autorizzato da Soprintendenza e Gruppo Ferrovie di Stato, realizzato dall'Accademia Albertina e dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino e finanziato dal Politecnico di Torino, dalla Circoscrizione I e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Torino.
Gruppo di lavoro:
- Rossella Maspoli, Monica Saccomandi (Accademia Albertina/Politecnico di Torino) masterplan, concept e project management
- Carlo Galfione, Daniele Galliano e Monica Saccomandi (Accademia Albertina, Scuola di Decorazione) parte artistica.
- Laura Porporato (presidente Comitato Rilanciamo Via Sacchi) e Comitato per le attività di promozione, gestione amministrativa, comunicazione, intermediazione culturale. Luigi Ratclif vice presidente, Simonetta Maggi e Virginia Moniaci per il Comitato hanno contribuito al progetto.
Per maggiori informazioni, visitare il sito dedicato o contattare rilanciamoviasacchi@gmail.com