Gio
03
Lug
Seminari e Convegni
Historic Urban Landscapes | A dialogue Italy-Japan
Organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, il seminario Historic Urban Landscapes | A dialogue Italy-Japan accoglierà Shige Shimizu, professore presso il Kyoto Institute of Technology, che interverrà con il contributo intitolato "Evaluation and Preservation of the Uji-cha Tea Cultural Landscape. How is it possible to preserve landscapes that are adaptable to change?".
L'evento si inserisce all'interno della lunga collaborazione tra il Politecnico di Torino e il Kyoto Institute of Technology, università protagonista sia dei recenti workshop congiunti che della Conferenza internazionale organizzata dal JapanHub nel 2024 a Kobe e a Kyoto. Recentemente, il Kyoto Institute of Technology ha pubblicato il libro “Space and Landscape Shaped by Humans and Nature - The culture and Climate of Italy and Japan” basato sulle riflessioni fatte durante il workshop congiunto “Pocket Lab: Explore and describe a heritage site by your smartphone” con l'Ateneo durante il mese di settembre 2024.
Tema portante del seminario sarà la conservazione e valorizzazione dei paesaggi urbani storici e i metodi di analisi e interventi, compresi gli approcci gestionali.
Oltre al professore Shimizu parteciperanno all'incontro anche il direttore del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio il professor Andrea Bocco, la Direttrice della Scuola di Specializzazione Chiara Devoti,
la professoressa associata Claudia Cassatella, il professor Mauro Volpiano e il ricercatore Esteve Dutto.
L'evento si inserisce all'interno della lunga collaborazione tra il Politecnico di Torino e il Kyoto Institute of Technology, università protagonista sia dei recenti workshop congiunti che della Conferenza internazionale organizzata dal JapanHub nel 2024 a Kobe e a Kyoto. Recentemente, il Kyoto Institute of Technology ha pubblicato il libro “Space and Landscape Shaped by Humans and Nature - The culture and Climate of Italy and Japan” basato sulle riflessioni fatte durante il workshop congiunto “Pocket Lab: Explore and describe a heritage site by your smartphone” con l'Ateneo durante il mese di settembre 2024.
Tema portante del seminario sarà la conservazione e valorizzazione dei paesaggi urbani storici e i metodi di analisi e interventi, compresi gli approcci gestionali.
Oltre al professore Shimizu parteciperanno all'incontro anche il direttore del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio il professor Andrea Bocco, la Direttrice della Scuola di Specializzazione Chiara Devoti,
la professoressa associata Claudia Cassatella, il professor Mauro Volpiano e il ricercatore Esteve Dutto.