banner
Mar 27 Mag
Eventi Poli

Sostituiti o potenziati? L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro

Il workshop promosso da Biennale Tecnologia con titolo Sostituiti o potenziati? L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro sarà l’occasione per comprendere meglio ciò che ci attende nel futuro del mondo del lavoro dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale.

L'appuntamento è fissato per il 27 maggio 2025 dalle 10.30 alle 12.30 nella cornice del Salone d'Onore del Castello del Valentino.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti (100 posti).


Programma

10:30Saluti istituzionali
  • Stefano Sacchi, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma
10:40Lettura “L’intelligenza artificiale entra in azienda: nuove competenze nell’era dell’AI”
  • Elena Previtera, Senior Partner e Board Member di Reply
11:00Lettura “Will AI Work for Us or Replace Us?”
  • Daniele Quercia, Professore presso il Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN del Politecnico di Torino, e Direttore Nokia Bell Labs di Cambridge
11:40Tavola rotonda
Moderatore: Guido Saracco, curatore di Biennale Tecnologia

Partecipano:
  • Fabio Pammolli, Presidente, Fondazione AI4Industry
  • Massimiliano Cipolletta, Camera di Commercio di Torino
  • Barbara Graffino, Consigliera di amministrazione, Compagnia di San Paolo
  • Simona Berola, Executive Partner, Reply
  • Guido Boella, Professore di Informatica, Università di Torino
  • Stefano Sacchi, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma, Politecnico di Torino
12:30Chiusura dei lavori

L'evento si inserisce nell'ambito di "Aspettando Biennale 2026", un ciclo di conferenze, incontri e dialoghi in preparazione di Biennale Tecnologia 2026.