Gio
10
Apr
Seminari e Convegni
Open innovation e sostenibilità: Best practice di Proof of Value in ambito welfare e HR management
L’evento illustrerà metodologie e esempi concreti di collaborazione aperta (Open innovation) tra imprese, università e startup per l’innovazione sostenibile.
Le imprese sono chiamate sempre di piu a diventare sostenibili, per farlo oltre alle proprie risorse possono e devono rivolgersi ai soggetti esterni che hanno sviluppato e sanno sviluppare soluzioni innovative con un focus sulla sostenibilità. Tra questi soggetti esterni con cui collaborare ci sono altre imprese, startup e università. Soggetti che spesso hanno diversi obiettivi, priorità e linguaggi. L’evento illustrerà come attivare e rendere efficaci queste collaborazioni, oltre a presentare casi di successo che sono stati facilitati dall’azione del Politecnico di Torino con un innovativo programma di contaminazione tra i diversi soggetti.
Programma:
Saluti Introduttivi:
Le imprese sono chiamate sempre di piu a diventare sostenibili, per farlo oltre alle proprie risorse possono e devono rivolgersi ai soggetti esterni che hanno sviluppato e sanno sviluppare soluzioni innovative con un focus sulla sostenibilità. Tra questi soggetti esterni con cui collaborare ci sono altre imprese, startup e università. Soggetti che spesso hanno diversi obiettivi, priorità e linguaggi. L’evento illustrerà come attivare e rendere efficaci queste collaborazioni, oltre a presentare casi di successo che sono stati facilitati dall’azione del Politecnico di Torino con un innovativo programma di contaminazione tra i diversi soggetti.
Programma:
Saluti Introduttivi:
- Marta Carla Bottero – Funzioni aggregate al Prorettore, Politecnico di Torino
- Andrea Tronzano – Assessore al Bilancio, Sviluppo delle attività produttive, Internazionalizzazione e Attrazione investimenti, Regione Piemonte
- Chiara Foglietta – Assessora Transizione Ecologica e Digitale, Innovazione, Mobilità e Trasporti, città di Torino
- Paolo Landoni – Direttore Social Innovation Monitor - Politecnico di Torino
- Carlo Furgiuele – Coordinatore Open Innovation Club - Social Innovation Monitor e docente Politecnico di Torino
- Stefano Pisu – Imprenditore, manager Social Innovation Teams e docente Politecnico di Torino
- Stefano Richeri – Impact Sourcing - PhD student presso Politecnico di Torino
- Piero Pisoni – Penny Market
- Alessandra Mosca – Sisvel Italia
- Fulvio Vanacore – Links Management & Technology
- Valeria Pellerey e Guido Fogliato – Trigenia
- Giulietta Testa e Stefano Reverberi – Djungle
- Sara Valiati – Digit’Ed S.p.A.
- Nadia Lambiase – Mercato Circolare
- Kevin Giorgi – 12Venture
- Laura Sarasso e Davide Portoghese – LHH, società del Gruppo Adecco
- Paolo Landoni – Politecnico di Torino