Lun
07
Apr
Eventi Poli
Fortissimo PoliTO 2025 - Ivan Rabaglia e Alberto Miodini
Un concerto in cui si ascolta di Beethoven la violinistica Sonata op. 23 che è lavoro coevo alla Prima Sinfonia, con un primo tempo rude e selvaggio e un finale concitato e tumultuoso, in grado di rivelare un aspetto caratteriale non certo secondario del musicista di Bonn, quasi vera e propria firma. Poi la celeberrima Sonata 'a Kreutzer', nota universalmente anche per il celeberrimo (e omonimo) racconto di Tolstoj ad essa ispirato. Infine, del nordico Brahms, la Sonata op. 100 detta di Thun, poiché scritta durante la permanenza estiva nel villaggio di Hofstetten, sulla verdeggiante sponda occidentale del lago, in vista della Jungfrau. Datato 1886, un capolavoro dal dolce e intimistico tempo lento e dal conclusivo Allegretto infarcito di allusioni al mondo del Lied.
L'evento si terrà lunedì 7 aprile 2025 alle ore 18:00, in Aula Magna, con il concerto del duo composto da Ivan Rabaglia al violino e Alberto Miodini al pianoforte.
Il programma di sala prevede:
Ingresso libero e gratuito per i dipendenti del Politecnico e per i giovani fino a 28 anni.
Biglietto intero € 10.
Per maggiori informazioni sulle condizioni d'accesso e abbondamenti disponibili: clicca qui.
L'evento si terrà lunedì 7 aprile 2025 alle ore 18:00, in Aula Magna, con il concerto del duo composto da Ivan Rabaglia al violino e Alberto Miodini al pianoforte.
Il programma di sala prevede:
- Beethoven: Sonata n. 4 in la minore op. 23
Sonata n. 9 in la maggiore op. 47 ‘Kreutzer’ - Brahms: Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 ‘Thunersonate’
Ingresso libero e gratuito per i dipendenti del Politecnico e per i giovani fino a 28 anni.
Biglietto intero € 10.
Per maggiori informazioni sulle condizioni d'accesso e abbondamenti disponibili: clicca qui.