Mar
06
Feb
Seminari e Convegni
Produrre cibo in città. Limiti e potenzialità
A seguito della presentazione del IV Rapporto dell'Atlante, le sette sezioni di questo documento verrano presentate singolarmente per mostrare più approfonditamente le dinamiche del sistema del cibo torinese.
L'evento rientra nella rubrica del progetto “Atlante del cibo di Torino Metropolitana” e l’incontro rappresenta il secondo appuntamento dei ‘Martedì del cibo’, che verterà sul tema de produzione e sostenibilità con un focus su produrre il cibo in città.
L'appuntamento è stato organizzato da:
L'evento rientra nella rubrica del progetto “Atlante del cibo di Torino Metropolitana” e l’incontro rappresenta il secondo appuntamento dei ‘Martedì del cibo’, che verterà sul tema de produzione e sostenibilità con un focus su produrre il cibo in città.
L'appuntamento è stato organizzato da:
- Claudia Cassatella ed Enrico Gottero, Politecnico di Torino;
- Egidio Dansero e Luca Battisti, Università di Torino.
- Stefano Aimone, Ires Piemonte;
- Luca Maria Battaglini, Università di Torino;
- Patrizia Borsotto, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA);
- Sara Ceraolo, OrMe ETS - Orti Metropolitani;
- Giancarlo Chiesa, Coldiretti Torino;
- Danilo Demarchi, Politecnico di Torino;
- Marco Devecchi, Accademia di Agricoltura di Torino;
- Elena Di Bella, Città Metropolitana di Torino;
- Maria Lodovica Gullino, AgriNewTech e ColtivaTo;
- Giacomo Pettenati, Università del Piemonte Orientale;
- Tiziana Pia, Regione Piemonte;
- Francesco Tresso, Città di Torino.