Nexa
Gio 01 Feb
Seminari e Convegni

Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?

Le riforme del Codice dei beni culturali avviate nell'ultimo decennio hanno generato un ampio confronto, non solo fra gli addetti ai lavori. In particolare la liberalizzazione dell'uso delle immagini del patrimonio culturale pubblico per fini di studio, ricerca e libera manifestazione del pensiero, introdotta nel 2014 (c.d. Art bonus), ha suscitato una presa di coscienza dell'importanza della percezione della pubblicità del patrimonio da parte della popolazione italiana. Il dibattito si è quindi esteso a considerare l'ipotesi di libero riutilizzo delle riproduzioni di beni culturali, anche per quelle finalità commerciali rimaste sinora escluse dal regime di liberalizzazione.

Al centro del volume "Le immagini del patrimonio culturale. Un'eredità condivisa?" (Pacini Editore, 2023), a cura di Daniele Manacorda e Mirco Modolo, si collocano interrogativi di stringente attualità: ha senso oggi porre limiti, in piena era digitale, alla diffusione delle immagini del patrimonio culturale pubblico? Come impedire l'uso di un bene immateriale che appartiene a tutti? E, soprattutto, perché?

L’evento fa parte del programma di seminari promossi dalla Roma Tre Law Review afferente all'Università degli Studi Roma Tre.

Partecipa alla discussione, tra gli altri:
  • Professore Marco Ricolfi, co-direttore del Centro Nexa.