Scioglimento dei ghiacciai
Gio 16 Nov
Seminari e Convegni

Le parole della crisi climatica

Giovedì 26 novembre 2023 si terrà - presso l'aula 29 del Politecnico - il primo incontro dell'ottavo ciclo delle Conversazioni in biblioteca promosse dal Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI del Politecnico, dal titolo "Le parole della crisi climatica".

Abstract

Qualche anno fa lo scrittore indiano Amitav Ghosh denunciava l’incapacità della letteratura e dell’arte in generale di occuparsi del cambiamento climatico e di raccontarlo. Sono passati alcuni anni dall’allarme lanciato da Ghosh e da più parti, con linguaggi diversi, vari sforzi sono in corso per “narrare la crisi climatica”, eppure, a causa anche del modo in cui la crisi climatica decentra il ruolo degli esseri umani, permane una certa difficoltà nel narrarla. Questa serie di Conversazioni in Biblioteca inizierà proprio da queste difficoltà: dalle parole che mancano, da quelle che ci sono ma che è difficile articolare e da quelle dimenticate per narrare la crisi climatica.

Interventi:
  • Marco Bagliani (geografo economico, Università di Torino),
  • Maria Cristina Caimotto (linguista, Università di Torino),
  • Francesco Laio (ingegnere ambientale, Politecnico)

Modera: Dottor Alvise Mattozzi (sociologo, Politecnico)

Introduce: Magdalena Maria Kubas (studi letterari, Università di Torino)

Nel corso della conversazione verranno lette alcune poesie selezionate da Magdalena Maria Kubas e Alvise Mattozzi.