Logo1
Mer 10 Mag
Eventi Poli

Cinque Libri: nona puntata con Francesco Remotti

All'interno di questa iniziativa, chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

La nona puntata di "Cinque Libri" è "Espedienti, manipolazioni, cumuli, trappole: la cultura di Homo sapiens. Cinque Libri scelti da Francesco Remotti.

La puntata sarà disponibile sul canale YouTube del Politecnico da mercoledì 10 maggio 2023, ore 18,00.

L'ospite

Francesco Remotti
, professore emerito di Antropologia culturale, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia dei Lincei, ha compiuto ricerche etnografiche tra i Banande del Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo) e ricerche etno-storiche sui regni dell’Africa equatoriale. Ha sviluppato riflessioni teoriche sui concetti di identità e somiglianza, nonché sulla teoria dell’antropo-poiesi. Di recente si è occupato di umorismo in ambito teologico e mitologico.
Tra le pubblicazioni più significative: Noi, primitivi. Lo specchio dell’antropologia (Bollati Boringhieri 2009); L’ossessione identitaria (Laterza 2010); Cultura. Dalla complessità all’impoverimento (Laterza 2011); Fare umanità. I drammi dell’antropo-poiesi (Laterza 2013); Somiglianze. Una via per la convivenza (Laterza 2019); con M. Bettini e M. Raveri, Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L’umorismo teologico (il Mulino, 2020); con M. Aime e A. Favole, Il mondo che avrete. Virus, Antropocene. Rivoluzione (UTET, 2020).