Mer
26
Giu
Eventi Poli
Lancio della piattaforma Knowledge-share e premiazione IPA 2019
MISE-Uibm, Netval e Politecnico di Torino presentano www.knowledge-share.eu, la piattaforma dei brevetti delle università e centri di ricerca italiani, che rappresenta un caso di best practice internazionale di trasferimento tecnologico per collegare l’innovazione nata dalla Ricerca pubblica al mondo industriale.
Durante l’evento si terranno i pitch di presentazione dei brevetti finalisti dell’Intellectual Property Award 2019, ideato e organizzato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con Netval, e sarà assegnato il premio per il miglior brevetto italiano dell’anno, scelto tra le 2 categorie:
Programma dell'evento
(Registrazione ore 9 – 9:30)
Durante l’evento si terranno i pitch di presentazione dei brevetti finalisti dell’Intellectual Property Award 2019, ideato e organizzato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con Netval, e sarà assegnato il premio per il miglior brevetto italiano dell’anno, scelto tra le 2 categorie:
- ICT, Intelligenza Artificiale, IoT, Big Data, Logistica, Costruzioni
- Life Science, dispositivi medicali, Chimica
Programma dell'evento
(Registrazione ore 9 – 9:30)
- 9:45 – Saluti Istituzionali
- Prof.ssa Giuliana Mattiazzo (tbc), Vice Rettrice per il Trasferimento Tecnologico, Politecnico di Torino
- Dott. Francesco Morgia, UIBM – MISE
- Prof. Andrea Piccaluga, Presidente Netval e Direttore Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna
- 10:00 – Interventi
- Prof. Andrea Piccaluga – Obiettivi e risultati della collaborazione tra Netval e UIBM-MISE
- Dott. Shiva Loccisano, Politecnico di Torino – La Piattaforma Knowledge Share: il suo popolamento e Analytics Live
- Dott. Francesco Morgia, UIBM – MISE – La prima edizione dell’lntellectual Property Award 2019
- 10:45 – Ing. Giuseppe Conti, Università di Bologna e Vice-presidente Netval – Presentazione dei tre finalisti delle categoria ICT, Intelligenza Artificiale, IoT, Big Data, Logistica, Costruzioni
- 11:15 – Ing. Marco Mattioli, Amministratore Delegato Movimatica srl
- 11:30 – Presentazione dei tre finalisti della categoria Life Science, Dispositivi medicali, Chimica
- 12:00 – Dott.ssa Loredana Guglielmetti, UIBM-MISE – Un’analisi delle tecnologie brevettate in Italia: la technology concordance table
- 12:15 – Tavola rotonda: “I brevetti come strumento di incontro e collaborazione tra ricerca pubblica e imprese“. Modera: Prof. Riccardo Pietrabissa, Rettore eletto IUSS Pavia e Netval
- Dott. Andrea Bianchi, Direttore Area Politiche Industriali, Confindustria
- Prof. Emilio Paolucci, Direttore EIC – Entrepreneurship and Innovation Center, Politecnico di Torino
- Dott. Claudio Lubatti, Responsabile promozione e sviluppo dell’Innovazione Network Italia per Intesa Sanpaolo – Innovation Center
- Dott. Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability presso Consorzio ELIS
- 12:45 – Avv. Marco Bellezza, Consigliere giuridico del Ministro dello sviluppo economico
- 13:00 – Premiazione IPA 2019, UIBM-MISE