
In un quadro contemporaneo di crescente infragilimento dei tessuti sociali ed economici, di sottoutilizzo e abbandono di spazi, di criticità ambientali, il tema della rigenerazione urbana e territoriale assume valenza centrale e strategica.
Comprende azioni e interventi per la riattivazione di brani di città e di territorio, lavorando congiuntamente sugli aspetti fisici, economici, sociali, ambientali e culturali dei contesti, attraverso metodologie innovative e approcci multidisciplinari, favorendo il dialogo con gli attori alle differenti scale e la costruzione di visioni, percorsi progettuali e coalizioni per la rigenerazione.
Il Politecnico mette a sistema nella Piattaforma Urban & Territorial Regeneration le proprie competenze in questo settore, che spaziano da quelle architettoniche e urbanistiche, a quelle tecnologiche e legate all'impatto sociale.