Associate Professor (L. 240)
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
- Member of Interdepartmental Center SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
- Vice Coordinator Academic Board - Ph.D. programme in Civil and Environmental Engineering
- Partnership Agreement Coordinator with STRADA DEI PARCHI
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Fellowships
- Effective member - SISCO - Società Italiana di Scienza delle Costruzioni, Italia (2019-)
Editorial boards
- APPLIED SCIENCES (2020-), Guest Editor of magazine or editorial series
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Teachings
PhD
- Opere di protezione contro la caduta massi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Introduzione alla robustezza e al collasso progressivo delle strutture. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Opere di protezione contro la caduta massi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Introduzione alla robustezza e al collasso progressivo delle strutture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Opere di protezione contro la caduta massi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Introduzione alla robustezza e al collasso progressivo delle strutture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Introduzione alla robustezza e al collasso progressivo delle strutture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Opere di protezione contro la caduta massi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Opere di protezione contro la caduta massi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - Dream Your Outdoor. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
Bachelor of Science
- Statica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Statica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Statica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Statica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by competitive calls
- - - A quantitative framework for structural robustness assessment, (2025-2027) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - ERACLE An EneRgy dissipation-based compartmentalization strategy to Arrest vertical progressive CoLlapsE, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - NODES - Spoke 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Mission 4
Projects funded by commercial contracts
- Asseverazione di indagini, procedure e progetti nel settore delle gallerie autostradali delle tratte A24 e A25 di competenza di Strada dei Parchi, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo di collaborazione tra POLITO-DISEG e la Regione Autonoma Valle d'Aosta, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Asseverazione dell’intervento di installazione di reti paramassi sulla pendice del Viadotto Verrand sull’autostrada A5 Aosta – Monte Bianco di competenza di RAV, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ASSEVERAZIONE DEL PROGETTO DEL SETTO DI COMPARTIMENTAZIONE DELLA GALLERIA DI COLLEGAMENTO TRA LA VALFONTANABUONA E L'AUTOSTRADA A12 GENOVA-ROMA, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazione valutazioni di sicurezza e del progetto di monitoraggio Ponte sul Po, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Sorveglianza e monitoraggio alla sicurezza strutturale rivestimento in calcestruzzo del Tunnel del Monte Bianco da svolgersi nel triennio 2024-2026, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial contracts for the provision of services - ISABHEL- Integrated SAtellite and ground-based monitoring for BridgeHEalth Lifetime assessment, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione dell’intervento di riqualificazione delle barriere di sicurezza sul Viadotto Verrand II sull’Autostrada A5 Aosta – Monte Bianco di competenza di RAV, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione della verifica preliminare di sicurezza di n. 6 viadotti e della verifica accurata di sicurezza (VAL4) di n. 12 viadotti sull’Autostrada A5 Aosta – Monte Bianco di competenza di RAV, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Verifica e asseverazione dei progetti definitivo ed esecutivo di intervento sul Sottovia ad Arco sulla rampa di accesso al Piazzale Italiano del Traforo del Monte Bianco, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Ponte sul fiume Taro, (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione dei progetti definitivo ed esecutivo della nuova rete paramassi, barriera lungo rampa e ancoraggio massi ubicate lungo la rampa che conduce al piazzale italiano del Traforo del Monte Bianco, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Validazione metodologie progettuali per il consolidamento strutturale di viadotti, ponti, gallerie, cavalcavia, sottovia e manufatti rientranti nella competenza della DT1 Genova, (2023-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Verifica e asseverazione progetti definitivo ed esecutivo di manutenzione delle strutture metalliche SUD Fase 2 – investimento n. 862 ubicate sul Piazzale Italiano del Traforo del Monte Bianco, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Definizione della classe di attenzione dei ponti esistenti della rete stradale italiana, (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione degli interventi di risanamento conservativo del viadotto Echarlod sull'autostrada A5 Aosta-Monte Bianco di competenza di RAV , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Adeguamento planimetrico e riqualifica dei dispositivi di sicurezza stradale della rampa di accesso al piazzale italiano del Traforo del Monte Bianco , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Verifica e asseverazione dei progetti definitivo ed esecutivo di ammodernamento della rampa di accesso al piazzale italiano del Traforo del Monte Bianco, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione di interesse dipartimentale (Accordo di II LIVELLO) tra Politecnico di Torino – DISEG, Raccordo Autostradale Valle D’Aosta S.p.A. (RAV) e il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (MIMS) - Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Asseverazione del progetto tipologico di manutenzione evolutiva dei tasselli di ancoraggio al cordolo delle barriere in Calcestruzzo C.3.1, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazione di valutazioni di sicurezza - DT1; Asseverazione di progetti di ripristino e consolidamento - DT1, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazioni di valutazioni di sicurezza e di progetti di ripristino e consolidamento di ponti e viadotti per la Direzione di Tronco 9, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazione di valutazioni di sicurezza - DT3; Valutazione accurata di sicurezza Ponte Po (A13); Asseverazione di progetti di ripristino e consolidamento - DT3, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazione progetto della nuova infrastruttura autostradale detta "Gronda di Genova", (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Pareri su valutazioni di sicurezza e di progetti di ripristino e consolidamento di ponti eviadotti, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazioni valutazioni di sicurezza e di progetti di ripristino e consolidamento di pontie viadotti, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazioni valutazioni di sicurezza e di progetti di ripristino e consolidamento di ponti e viadotti, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Asseverazioni di valutazioni di sicurezza e di progetti di ripristino e consolidamento diponti e viadotti DT6, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Caratterizzazione dinamica del viadotto Verrand sull'Autostrada A5 Aosta-Monte Bianco di competenza RAV, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazioni di valutazioni di sicurezza di ponti e viadotti, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Definizione delle prioritizzazioni delle attività di consolidamento e delle attività di monitoraggio sull’esistente galleria in considerazione dei tempi necessari alla realizzazione di un secondo fornice, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial contracts for the provision of services - Asseverazione Passante di Bologna, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione degli interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza tra le progressive 142+839 e 142+347, Carreggiata Sud (Viadotto Colombo) nella tratta autostradale di competenza di RAV, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione dell'aggiornamento LLGG per il progetto e la realizzazione delle nuovebarriere Integautos.Asseverazione dei criteri progettuali per gli interventi con tiranti su muri sostegno perIntegautos - Autostrada A7., (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione Nuovo Catalogo Difetti, Nuova Procedura Trasporti Eccezionali e manutenzione evolutiva per ponti, viadotti e cavalcavia, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione del progetto esecutivo delle opere d'arte dei lavori di completamento del nuovo svincolo e stazione di Rioveggio, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione di n.3 progetti di manutenzione evolutiva con ripristino dei difetti rilevati sull’Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia sui viadotti sul Fiume Marta, sul Fiume Mignone e sul Ponte Bodro Motorno, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione degli interventi di manutenzione delle reti paramassi sulle pendici della galleria Dolonne lato Aosta e del viadotto Monthardon lato Aosta sull'autostrada A5 Aosta-Monte Bianco di competenza RAV, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990 e s.m.i. tra il Politecnico di Torino - DISEG e la Regione Autonoma Valle d’Aosta – S.o. Attività Geologiche per la realizzazione di attività di ricerca e studio finalizzate alla predisposizione di strumenti per la gestione del rischio da caduta massi su insediamenti abitativi e della valutazione del rischio su strade ad alta vulnerabilità, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Rivalutazione delle difettologie 3 e 3U nei rivestimenti della galleria Villaret Nord dell'Autostrada A5 Aosta-Monte Bianco, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supporto specialistico inerente gli interventi di consolidamento della copertura della galleria artificiale Pré-Saint-Didier (Autostrada A5, Aosta - Monte Bianco, dir. Monte Bianco), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione dell’intervento di riqualifica delle barriere laterali sul viadotto Verrand sull’Autostrada A5 Aosta – Monte Bianco di competenza di RAV, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione delle verifiche preliminari di sicurezza e supporto alla valutazione dei provetti di intervento dei ponti Savara e Valgrisenche sull'autostrada A5 Aosta-Monte Bianco, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e AMBIN S.r.l. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”_ Dream Your Outdoor, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Sviluppo di un protocollo di sorveglianza dei ponti e viadotti del raccordo autostradale di SITRASB ai sensi delle LLGG 2020 del CSLLPP, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione degli interventi di riqualifica delle barriere new jersey su cordoli in c.a. sui ponti della tratta autostradale di competenza di RAV, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione del progetto di manutenzione straordinaria, delle verifiche preliminare e accurata di sicurezza del ponticello condotte ENEL sull’autostrada A5 Aosta–Monte Bianco, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione dipartimentale tra Politecnico di Torino – DISEG, Raccordo Autostradale Valle D’Aosta S.p.A. (RAV) e il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (MIMS) - Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Sviluppo di una metodologia robusta per la Specifica Tecnica di verifica preliminare di sicurezza di ponti e viadotti della rete autostradale di Strada dei Parchi , (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione del sistema e della pratica ispettiva dei ponti della Direzione di Tronco di Fiano Romano (DT5) di Autostrade per l’Italia S.p.A., (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio dei danni su un manufatto investito da valanga di neve al fine della determinazione delle forze di impatto (back-analysis), (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Sviluppo di una metodologia per la valutazione del rischio su differenti tipologie di elementi esposti al pericolo di caduta massi, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di una metodologie per la valutazione quantitativa del rischio su una strada poderale (loc. Netscho) sul comune di Gressoney-La-Trinité soggetta a rischio frana ai sensi della LR 11/98 Art. 35, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Matteo Dalmasso. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (40th cycle, 2024-in progress)
- Eleonora Massarelli. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (40th cycle, 2024-in progress)
- Alessandro Feraudi. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (39th cycle, 2024-in progress)
Research subject: Comprehensive Monitoring and Analysis of Complex Structural Responses to Dynamic Forces
Civil Works Earthquake Engineering Soil and Rock Mechanics Structural and Seismic Monitoring Structural Design and Safety Structural Engineering Civil Works Earthquake Engineering Soil and Rock Mechanics Structural and Seismic Monitoring Structural Design and Safety Structural Engineering - Lorenza Abbracciavento. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
Research subject: Ageing and monitoring of infrastructures in severe environmental conditions
Civil Works Civil Works - Francesco Pimpinella. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
Research subject: Study of the expected working life and maintenance procedure for flexible rockfall barriers
Earthquake Engineering Geoengineering Structural Design and Safety Earthquake Engineering Geoengineering Structural Design and Safety Earthquake Engineering Geoengineering Structural Design and Safety - Amirreza Pourfatollah. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Climate change effects on landslide in Alpine region
Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Elahe Zeinali Miankooh. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
Other activities and projects related to research
Structural complexity and robustness:
- Study of the behaviour of frames following structural damage or removal of a structural element, with particular reference to: (i) effect of the duration of removal of the structural element on the dynamic response of the damaged structure, (ii) effect of strain-rate in the materials on the dynamic response of a steel frame subjected to the removal of a structural element (column); (iii) analysis of steel frames subjected to removal of column by explosion overpressure, (iv) response of damaged structures through the calculation of elastic deformation energy;
- modelling of progressive damage on reinforced concrete structures.
- proposals and regulatory developments in the strength assessment of reinforced concrete structures;
- evaluation of the strength of process artefacts (industrial archaeology) such as metal tanks, refinery towers, etc;
- structural robustness of small reinforced concrete reservoirs;
- structural robustness of industrial infrastructures (hydrocarbon tanks) through dimensional analyses with the aim of finding non-site-specific behaviour parameters.
- evaluation of the inspection process for civil works (bridges) forming part of the Italian motorway network (under concession to Autostrade per l'Italia).
Natural phenomena and interaction with constructions
- Interaction between snow avalanche and constructions (impact forces);
- Field experiments, on-site surveys, structural back-analyses;
- rock falls: hazard, risk and mitigation. The activity was developed through the study of different macro-themes: (i) creation of a frequency law that allows to correlate the reference volume (with which the impact energy is assessed) to the return period, (ii) construction of event trees for the risk assessment of civil works, (iii) study of the vulnerability of structures subjected to rock collapse phenomena and preparation of speditive structural survey sheets, (iv) study of the deterioration of works for risk mitigation, (v) probabilistic study of the reliability of rockfall protection works by analysing the role of individual design parameters in the calculation of the probability of failure, (vi) fragmentation of blocks following detachment from the rocky slope during motion, (vii) idealisation of an analysis methodology (event tree) for the construction of a univocal approach for risk assessment on various types of linear infrastructures subject to rockfall hazards;
- development of a deformation-controlled device capable of absorbing the impact energy of a body;
- dynamic effects on debris flow protection structures;
- study of a small-scale experimental system for the evaluation of impact actions against a civil structure (reinforced concrete wall or wall face).
Mechanics of granular materials (snow)
- implementation of a system for carrying out tests under displacement control on an existing equipment for direct shear tests on granular materials;
- mechanics of granular materials: study of shear failure mechanisms in granular materials with very low cohesion. The study relates to the fracture of layers of ice grains and was conducted by means of image analysis techniques (PIV and DIC);
- experimental campaign aimed at studying the snowpack-rigid surface interface.
Publications
Last years publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Vallero, Gianmarco; Barbero, Monica; Barpi, Fabrizio; Borri-Brunetto, Mauro; De Biagi, ... (2025)
An elasto-visco-plastic constitutive model for snow: Theory and finite element implementation. In: COMPUTER METHODS IN APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING, vol. 433, pp. 1-30. ISSN 0045-7825
Contributo su Rivista - Dalmasso, M.; Civera, M.; De Biagi, V.; Surace, C.; Chiaia, B. (2025)
Conditional generative adversarial networks for the data generation and seismic analysis of above and underground infrastructures. In: TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY, vol. 157, pp. 1-19. ISSN 0886-7798
Contributo su Rivista - De Biagi, Valerio; Marchelli, Maddalena (2025)
An experimental setup to study the collision force between brittle impacting bodies. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF IMPACT ENGINEERING, vol. 196, pp. 1-9. ISSN 0734-743X
Contributo su Rivista - Pimpinella, Francesco; Marchelli, Maddalena; Lanter, Andreas; De Biagi, Valerio (2024)
Numerical back-analysis of impacted rockfall barriers steel posts: discussion on the effectiveness of the system. In: International Landslides Symposium 2024, Chambery (Fr), 8-12/07/2024, pp. 1-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Miano, Andrea; Civera, Marco; Aloschi, Fabrizio; Mele, Annalisa; De Biagi, Valerio; ... (2024)
A framework for the assessment of road network resilience: application to a densely populated urban context. In: SMAR 2024 – 7th International Conference on Smart Monitoring, Assessment and Rehabilitation of Civil Structures, Salerno (Ita), 4th-6th September 2024, pp. 311-318. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DE BIAGI, Valerio; Reggio, Anna; Rosso, MARCO MARTINO; Sardone, Laura (2024)
Nondimensional Shape Optimization of Nonprismatic Beams with Sinusoidal Lateral Profile. In: JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING, vol. 150. ISSN 0733-9445
Contributo su Rivista - Marchelli, Maddalena; De Biagi, Valerio; Peila, Daniele (2024)
A probabilistic method to assess rockfall risk on mountaineering trail: the Couloir du Goûter study case. In: International Landslides Symposium 2024, Chambery (Fr), 8-12/07/2024, pp. 1-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Miano, A.; Civera, M.; Aloschi, F.; De Biagi, V.; Chiaia, B.; Parisi, F.; Prota, A. (2024)
Efficiency Assessment of Urban Road Networks Connecting Critical Node Pairs under Seismic Hazard. In: SUSTAINABILITY, vol. 16, pp. 1-18. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Vigna, Stefano; Marchelli, Maddalena; Colombero, Chiara; De Biagi, Valerio; Nadalini, ... (2024)
Rockfall protection embankments: insights into impact effects. In: Eurock 2024 - ISRM European Rock Mechanics Symposium, Alicante, 15-19/07/2024, pp. 1465-1470
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kiakojouri, Foad; De Biagi, Valerio; Marchelli, Maddalena; Chiaia, Bernardino (2024)
A conceptual note on the definition of initial failure in progressive collapse scenarios. In: STRUCTURES, vol. 60, pp. 1-9. ISSN 2352-0124
Contributo su Rivista - Kiakojouri, F; De Biagi, V. (2024)
Catenary mechanism in steel columns under extreme lateral loading: A basis for building progressive collapse analysis. In: DEVELOPMENTS IN THE BUILT ENVIRONMENT, vol. 20, pp. 1-11. ISSN 2666-1659
Contributo su Rivista - Vigna, Stefano; Marchelli, Maddalena; De Biagi, Valerio; Nadalini, Matteo; Grimod, ... (2024)
The impact of clips between the reinforced layers on the performance of rockfall protection embankment. In: International Landslides Symposium 2024, Chambery (Fr), 8-12/07/2024, pp. 1-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bovet, E.; De Biagi, V.; Durand, N.; Debernardi, A.; Marchelli, M.; Roveyaz, S. (2023)
A multilevel framework for the management of energy infrastructures involved by avalanches. In: International Snow Science Workshop (ISSW) 2023, Bend, Oregon, October 8-13, 2023, pp. 1-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marchelli, Maddalena; Chiaia, Bernardino; De Biagi, Valerio (2023)
Rock blocks impacts on masonry walls: modelling for vulnerability evaluation. In: EMI 2023 International Conference, Palermo, August 27-30 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pimpinella, Francesco; Marchelli, Maddalena; De Biagi, Valerio (2023)
Mechanical insights on energy dissipating devices behaviour. In: EMI 2023 International Conference, Palermo, August 27-30 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marchelli, Maddalena; De Biagi, Valerio (2023)
Event tree analysis and time-integrated reliability design approach for quantifying rockfall risk reduction. In: 15th International Congress on Rock Mechanics and Rock Engineering & 72nd Geomechanics Colloquium, Salzburg, October 9-14, 2023, pp. 1132-1137
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dini, R.; De Biagi, V. (2023)
Costruire in alta quota. Nuove sfide e opportunità. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVII-2-3, pp. 25-32. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Kiakojouri, F; Zeinali Miankooh, E; Adam, José; De Biagi, V (2023)
Experimental studies on the progressive collapse of building structures: A review and discussion on dynamic column removal techniques. In: STRUCTURES, vol. 57, pp. 1-12. ISSN 2352-0124
Contributo su Rivista - De Biagi, Valerio; Chiaia, Bernardino; Marano, Giuseppe (2023)
Optimal design of cubic nonlinear energy harvester device for random vibrations. In: PROBABILISTIC ENGINEERING MECHANICS, vol. 71. ISSN 0266-8920
Contributo su Rivista - Vallero, Gianmarco; Barbero, Monica; Barpi, Fabrizio; BORRI BRUNETTO, Mauro; DE BIAGI, ... (2023)
Towards a general constitutive model for snow. In: EGU23, Vienna, 23-28 Aprile 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vallero, Gianmarco; Barbero, Monica; Barpi, Fabrizio; BORRI BRUNETTO, Mauro; DE BIAGI, ... (2023)
Some Improvements of a Visco-Plastic Constitutive Model for Snow. In: CNRIG23, pp. 382-389. ISSN 1866-8755. ISBN: 978-3-031-34760-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigna, Stefano; Marchelli, Maddalena; De Biagi, Valerio; Peila, Daniele (2023)
Numerical Simulation of Rockfall Protection Embankments in Natural Soil. In: GEOSCIENCES, vol. 13, pp. 1-21. ISSN 2076-3263
Contributo su Rivista - Aiello, S.; De Biagi, V.; Chiaia, B.; Alessio, C.; Baccolini, L.; Fantuz, R. (2023)
Analytical study of anomalies in tunnel lining thickness: Critical temperature variations. In: ITA-AITES World Tunnel Congress 2023 (WTC 2023), Athens, Greece, 12-18 May 2023, pp. 2951-2958. ISBN: 9781003348030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kiakojouri, F.; De Biagi, Valerio; Abbracciavento, Lorenza (2023)
Design for Robustness: Bio-Inspired Perspectives in Structural Engineering. In: BIOMIMETICS, vol. 8. ISSN 2313-7673
Contributo su Rivista - Marchelli, M; De Biagi, V. (2023)
An Efficient Reliability-based Design Approach to Reduce Rockfall Risk Below a Target Threshold. In: Impact of global changes on landslides hazard and risk, Oslo, 7-10 June 2023, pp. 88-91
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - De Biagi, Valerio (2023)
Behavior of a simple beam grillage structure on damaged supports. In: ACTA MECHANICA. ISSN 0001-5970
Contributo su Rivista - Abbracciavento, Lorenza; Chiaia, Bernardino; De Biagi, Valerio; Reggio, Anna (2023)
Seismic analysis of medical equipment in Ospedale Mauriziano (Torino): a resilience-based approach. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino, 11 settembre 2022 – 15 settembre 2022, pp. 750-757. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barkhordary, Mohammad; Tariverdilo, Saeed; Kiakojouri, Foad; De Biagi, Valerio (2023)
Friction-Based Energy Dissipation Efficiency of Thermal Elastomeric Bearings Effect on Seismic Vulnerability of Ordinary Bridge Substructure. In: EOS 2022. Eurasian OpenSees Days 2022, Torino, pp. 451-460. ISSN 2366-2565
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)