Full Professor (L. 240)
Department of Management and Production Engineering (DIGEP)
- Vice Rector for Society and Public Engagement, Community, and Rector's Program Implementation
- Member Board of Student Projects and Grants (STUDI)
- Member of the University delegation for trade unions relations
- Coordinator THESEUS - Center on Technology, Society and Humanity
- Member (no right to vote) Board of Governors
- Member (no right to vote) Academic Senate
- Member Gender Equality, Diversity and Inclusion - GEDI Observatory
- +39 0110903416 / 3416
- +39 0110907346 / 7346
- stefano.sacchi@polito.it
Profile
Research interests
Curriculum
Scientific branch
(Area 0014 - Political and social sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10), presso Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli (1/11/2020-31/10/2021)
- Attiv. didatt. e di ricerca-Pers. EPR (art.6 c.11 L.240/10), presso Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli (1/3/2018-29/2/2020)
- Visiting Researcher, presso Cornell University (17/8/2015-30/8/2015)
- Visiting Researcher, presso Cornell University (4/4/2014-28/7/2014)
- Ricercatore, presso UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK (27/4/2013-6/5/2013)
- Visiting Researcher, presso UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK (24/2/2011-5/4/2011)
- Visiting Researcher, presso University of California - Berkeley (31/8/2002-23/12/2002)
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- STUDI POLITICI, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2019/2020 (35. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2018/2019 (34. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2017/2018 (33. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2016/2017 (32. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2015/2016 (31. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2014/2015 (30. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2013/2014 (29. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2012/2013 (28. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2011/2012 (27. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2010/2011 (26. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2009/2010 (25. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2008/2009 (24. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2007/2008 (23. ciclo)
Università degli Studi di MILANO - STUDI POLITICI, 2006/2007 (22. ciclo)
Università degli Studi di MILANO
Collegi of the degree programmes
Master
- TECHNOLOGY AND PUBLIC POLICY - ACHIEVING SOCIAL IMPACT. Master I livello. Coordinatore
Teachings
Master of Science
- Socioeconomic impact of technological change. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Socioeconomic impact of technological change. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Socioeconomic impact of technological change. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Socioeconomic impact of technological change. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Socioeconomic impact of technological change. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Modelli organizzativi e HRM. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Modelli organizzativi e HRM. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Algoritmi e democrazia (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Algoritmi e democrazia (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Algoritmi e democrazia (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Algoritmi e democrazia (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Golden Power - Mappatura degli asset tecnologici strategici per l'esercizio del golden power, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - DIGITRANS-PAR - Drivers and impact of digital transformation of the Italian PA at the regional level, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - DIGIPAL - Digitalizzazione e politiche attive del lavoro: indicazioni per la trasformazione organizzativa e la governance dei Centri per l'impiego, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
National Research
Projects funded by commercial contracts
- Memorandum of Understanding tra Politecnico di Torino e International Training Centre of the International Labour Organization (ITCILO), (2024-2029) - Membro di Comitato
Memoranda of Understanding - ‘L’IA nelle imprese: indagine sul ruolo delle nuove tecnologie nei processi aziendali e nel mercato del lavoro italiano”. , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Protocollo di Intesa per la collaborazione nella rete per l’avanzamento degli studi sociali e politici denominata “Network for the Advancement of Social and Political Studies (NASP)”, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Accordo quadro ex art. 15, L. 241/90 tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione - DIGEP e l’Agenzia del lavoro della Provincia Autonoma di Trento, (2021-2022) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements
Supervised PhD students
- Anna Di Palma. Programme in Gestione, Produzione E Design (38th cycle, 2022-in progress)
Publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Buzzelli, Gregorio; Sacchi, Stefano (2024)
Verso uno schema europeo di sostegno al reddito? Le preferenze degli italiani per una politica sociale sovranazionale.. In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, vol. 1, pp. 35-65. ISSN 1724-5389
Contributo su Rivista - Sacchi, Stefano; Scarano, Gianluca (2024)
Digital transformation of public employment services in the post‐pandemic era. Evidence from Italy as a latecomer country. In: THE AUSTRALIAN JOURNAL OF SOCIAL ISSUES. ISSN 0157-6321
Contributo su Rivista - Sacchi, Stefano; Scarano, Gianluca (2024)
Digitalizzare le politiche del lavoro. Da dove si comincia?.
Altro - Nicoli, Francesco; Burgoon, Brian; Sacchi, Stefano; Buzzelli, Gregorio (2024)
Labour market risks and preferences for EU unemployment insurance: the effect of automation, globalization, and migration concerns. In: EUROPEAN POLITICAL SCIENCE REVIEW. ISSN 1755-7747
Contributo su Rivista - Oddenino, Alberto; Sacchi, Stefano; Nota, Cecilia; Grossio, Lorenzo; Gagliesi, Costanza; ... (2024)
Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica.. , Torino, SIOI Piemonte e Valle d'Aosta
Altro - Sacchi, Stefano; Scarano, Gianluca (2023)
Politiche attive e disoccupati work-ready nell'ambito del Programma GOL. In: Il Cloud del lavoro 2023/24 / Di Maio A., Marmo A.R., S.L., Rubbettino, pp. 151-154. ISBN: 9788849876826
Contributo in Volume - Armingeon, Klaus; Sacchi, Stefano (2023)
Austerity and Adjustment from the Great Recession to the Pandemic—and Beyond. In: European Social Policy and the COVID-19 Pandemic: Challenges to National Welfare and EU Policy / Börner S., Seeleib-Kaiser M., S.L., Oxford University Press, pp. 28-52. ISBN: 9780197676189
Contributo in Volume - Sacchi, S.; Scarano, G. (2023)
Le politiche del lavoro nell'era digitale: indicazioni per l'Italia dall'evidenza comparata. In: POLITICHE SOCIALI, vol. 2, pp. 269-292. ISSN 2284-2098
Contributo su Rivista - Sacchi, Stefano; Ciarini, Andrea; Gallo, Giovanni; Lodigiani, Rosangela; Maino, Franca; ... (2023)
Sostegno ai poveri : quale riforma? : dal Reddito di Cittadinanza all'Assegno di Inclusione : analisi dell'Alleanza contro la povertà in Italia. Milano, EGEA, P. 122. ISBN: 9788823886544
Libro - Burgoon, Brian; Buzzelli, Gregorio; Nicoli, Francesco; Sacchi, Stefano (2023)
Globalisation and automation as sources of labour-market competition, and support for European Union unemployment insurance. , Bruegel
Altro - Sacchi, S.; Ciarini, A.; Gallo, G.; Lodigiani, R.; Maino, F.; Raitano, M. (2023)
La riforma del Reddito di Cittadinanza: una prima valutazione. In: POLITICHE SOCIALI, vol. 3, pp. 469-494. ISSN 2284-2098
Contributo su Rivista - Armingeon, Klaus; de la Porte, Caroline; Heins, Elke; Sacchi, Stefano (2022)
Voices from the past: economic and political vulnerabilities in the making of next generation EU. In: COMPARATIVE EUROPEAN POLITICS. ISSN 1472-4790
Contributo su Rivista - Sacchi, Stefano (2022)
Spunti per una strategia di digitalizzazione delle politiche del lavoro in Italia. In: Il cloud del lavoro 2022 / Agostino Di Maio e Angelo Raffaele Marmo, S.L., Rubbettino. ISBN: 978-88-498-7001-5
Contributo in Volume - Ciarini, Andrea; Luppi, Matteo; Sacchi, Stefano (2022)
Make them work! In-work benefits after the pandemic in the reform of Italy’s minimum income scheme. In: STATO E MERCATO, vol. 126, pp. 445-477. ISSN 0392-9701
Contributo su Rivista - Guarascio, Dario; Sacchi, Stefano (2022)
Technology, Risk, and Support for Social Safety Nets: An Empirical Exploration Based on Italy. In: Digitalization and the Welfare State / Busemeyer M., Kemmerling A., Van Kersbergen K., Marx P., S.L., Oxford University Press, pp. 192-213. ISBN: 9780192848369
Contributo in Volume