Full Professor
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
- Member of Interdepartmental Center IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
- +39 0110904635 / 4635
- +39 0110904746 / 4746
- +39 0110904799 / 4799
- claudio.badini@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Fellowships
- Fellow - Parco Tecnologico Tecnogranda (Dronero-CN), Italia (2002-)
Membro del Comitato Scientifico del laboratorio Nanolab del Parco Tecnologico Tecnogranda (Dronero-CN) - Fellow - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM), Italia (2001-)
Direttore della sezione INSTM del Politecnico di Torino - Fellow - Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali (AIMAT), Italia (1993-)
Membro dell'Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali (AIMAT)
Editorial boards
Conferences
- Nano, Micro and Macro Composite Structures - ICMNMMCS ; Torino 18-20 June 2012, Program chair
- International ExtreMat Workshop "Space Materials for High Temperature Applications"; Torino 26-27 June 2007, Program chair
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Professore Associato non confermato, presso Università degli Studi di BRESCIA (1/11/1992-31/10/1993)
Teaching
PhD Boards
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
Teachings
PhD
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
Master of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- SATURNO - Scarti organici e anidride carbonica trasformati in carburanti, fertilizzanti e prodotti chimici; applicazione concreta dell'economia circolare , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche - Additive manufacturing of polymer-based composites with enhanced mechanical behavior and electrical functionalities , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - AMICO – Additive Manufacturing e automazione processo per materiali Ibridi e Compositi , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - Circular economy for recovery and recycling of car materials , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - Low cost process for carbon-based electronic boards production , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - GreenFactory4Compo - Green Factory for Composites , (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche - SMARTEES - MULTIFUNCTIONAL COMPONENTS FOR AGRESSIVE ENVIROMENTS IN SPACE APPLICATIONS , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - Space - DREAM-VALIDATION OF RADICAL ENGINE ARCHITECTURE SYSTEMS , (2008-2011) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - Transport - ETF06 - INNOVATIVE SOLUTIONS FOR CONTROL SYSTEM, ELECTRIC PLANT, MATERIALS AND TECHNOLOGIES FOR A NON-CONVENTIONAL REMOTELY-PILOTED AIRCRAFT , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - EXTREMAT - NEW MATERIALS FOR EXTREME ENVIRONMENTS , (2004-2008) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VI PQ - Nanotecnologie
Projects funded by commercial contracts
- STUDIO DELLA RESISTENZA MECCANICA E ALL'OSSIDAZIONE DI MATERIALI CERAMICI A BASE DI NITRURO DI SILICIO , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - TEST COMPARATIVI TRA KEROSENE E COMBUSTIBILI , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - NUOVI MATERIALI INTERMETALLICI PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ESECUZIONE DEL PROGRAMMA DI RICERCA RELATIVO ALLO SVILUPPO DI UN MATERIALE CERAMICO MULTISTRATO BASE SIC PER LA REALIZZAZIONE DI INSERTI PER PALETTE DI TURBINA , (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Michele Rosito. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2021-in progress)
- Francesco Casamento. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Additive Manufacturing of Polypropylene Composites with Enhanced Mechanical and Electrical Properties - Federico Lupone. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (34th cycle, 2018-2022)
Thesis: Additive manufacturing of carbon fiber reinforced thermoplastic polymer composites
Additive manufacturing / Manifattura additiva Additive manufacturing / Manifattura additiva
Publications
PoliTO co-authors
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Lupone, Federico; Tirillò, Jacopo; Sarasini, Fabrizio; Badini, Claudio; Sergi, Claudia (2023)
3D Printing of Low-Filled Basalt PA12 and PP Filaments for Automotive Components. In: JOURNAL OF COMPOSITES SCIENCE, vol. 7. ISSN 2504-477X
Contributo su Rivista - Colucci, Giovanna; Piano, Marco; Lupone, Federico; Badini, Claudio; Bondioli, Federica; ... (2023)
Preparation and 3D printability study of bio-based PBAT powder for selective laser sintering additive manufacturing. In: MATERIALS TODAY CHEMISTRY, vol. 33. ISSN 2468-5194
Contributo su Rivista - Badini, Claudio; Ostrovskaya, Oxana; Bernagozzi, Giulia; Lanfranco, Roberta; Miranda, ... (2023)
Recycling of Polypropylene Recovered from a Composting Plant: Mechanical Behavior of Compounds with Virgin Plastic. In: RECYCLING, vol. 8. ISSN 2313-4321
Contributo su Rivista - Badini, C.; Ostrovskaya, O.; Bernagozzi, G.; Artusio, A. (2023)
Composition and Workability of Plastic Fractions Recovered from Commingled Waste Discarded by a Composting Plant. In: POLYMERS, vol. 15. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Giubilini, A.; Colucci, G.; De Trane, Giorgio; Lupone, F.; Badini, C.; Minetola, P.; ... (2023)
Novel 3D printable bio-based and biodegradable poly(3-hydroxybutyrate-co-3-hydroxyhexanoate) microspheres for selective laser sintering applications. In: MATERIALS TODAY SUSTAINABILITY, vol. 22, pp. 1-9. ISSN 2589-2347
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- A method of fabricating aluminium matrix composite by pressureless infiltration. national and international Patent
Inventors: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese - Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. national and international Patent
Inventors: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese Guido Saracco