Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Membro Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
- +39 0110904799 / 4799
- +39 0110904635 / 4635
- +39 0110904746 / 4746
- claudio.badini@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Development of innovative materials and material processing: composites, coatings, alloys, ceramics, polymers
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Parco Tecnologico Tecnogranda (Dronero-CN), Italia (2002-)
Membro del Comitato Scientifico del laboratorio Nanolab del Parco Tecnologico Tecnogranda (Dronero-CN) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM), Italia (2001-)
Direttore della sezione INSTM del Politecnico di Torino - Fellow (riconoscimento scientifico) - Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali (AIMAT), Italia (1993-)
Membro dell'Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali (AIMAT)
Comitati editoriali
- Advanced Inorganic Structural Fiber Composites IV (ISBN 88-86538-42-1) Editor (2002), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- Nano, Micro and Macro Composite Structures - ICMNMMCS ; Torino 18-20 June 2012, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International ExtreMat Workshop "Space Materials for High Temperature Applications"; Torino 26-27 June 2007, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato non confermato, presso Università degli Studi di BRESCIA (1/11/1992-31/10/1993)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Metodi calorimetrici e termoanalitici. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Materials for extreme conditions in aerospace applications (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali compositi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Dottorandi
- Michele Rosito. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 37, 2021-in corso)
- Francesco Casamento. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 35, 2019-in corso)
- Federico Lupone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Additive manufacturing of carbon fiber reinforced thermoplastic polymer composites
Additive manufacturing / Manifattura additiva
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Casamento, Francesco; Padovano, Elisa; Pappalardo, Stefano; Frache, Alberto; Badini, ... (2023)
Development of polypropylene-based composites through fused filament fabrication: The effect of carbon-based fillers. In: COMPOSITES. PART A: APPLIED SCIENCE AND MANUFACTURING, vol. 164. ISSN 1359-835X
Contributo su Rivista - Lupone, Federico; Padovano, Elisa; Venezia, Cinzia; Badini, Claudio (2022)
Experimental Characterization and Modeling of 3D Printed Continuous Carbon Fibers Composites with Different Fiber Orientation Produced by FFF Process. In: POLYMERS, vol. 14. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Lupone, F.; Padovano, E.; Casamento, F.; Badini, C. (2022)
Process phenomena and material properties in selective laser sintering of polymers: A review. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Lupone, F.; Padovano, E.; Ostrovskaya, O.; Russo, A.; Badini, C. (2021)
Innovative approach to the development of conductive hybrid composites for Selective Laser Sintering. In: COMPOSITES. PART A: APPLIED SCIENCE AND MANUFACTURING, vol. 147. ISSN 1359-835X
Contributo su Rivista - Lupone, Federico; Padovano, Elisa; Badini, Claudio (2021)
Optimization of Selective Laser Sintering process parameters from powder properties: polyamide 12/carbon fiber case study. In: XVI Convegno Nazionale AIMAT 2021, Cagliari (IT), 15 - 18 settembre 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- A method of fabricating aluminium matrix composite by pressureless infiltration. Brevetto nazionale e internazionale
- Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. Brevetto nazionale e internazionale