Full Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Research interests
Biography
Annalisa Dameri PhD is Full Professor in History of Architecture in the Department of Architecture and Design, Politecnico di Torino. In 2018 she became vice-coordinator of the PhD course in Architectural and Landscape Heritage and she is the Architecture Director for restoration work at Castello del Valentino, a residence of the Royal House of Savoy (Unesco World Heritage Site). From 2012 to 2018 she worked as Director of the Master of Science in Architecture Heritage Preservation and Enhancement. Annalisa’s main research interests are the history of architecture and the history of cities in the modern and contemporary age. Her methodology is based on archival and philological research and their connections to literature and historiography. Research is an integral part of her teaching at home and abroad, and she regularly takes part in international congresses and collaborates in research groups. She is author of some 200 scientific papers, monographs and academic studies.
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Premio Fondazione Lerici Stoccolma conferred by Fondazione Lerici Stoccolma, Svezia (2013)
Fellowships
- Effective member - AISTARCH - associazione italiana storici dell'architettura, Italia (2018-)
Editorial boards
Conferences
- La cultura y la ciudad, Program committee
- FORTMED - 2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024, Program committee
Research networks
- Proyecto de Investigacion I+DHAR2016 El dibujante ingeniero Ministerio de la Ciencia Innovacion y Universidades del Gobierno de Espana (2014-). Partecipazione
- Cartografías de la ciudad en la Edad Moderna: relatos, imágenes, interpretaciones (CARCEM) TITLE OF THE PROJECT (ACRONYM): Cartographies of the city in the Modern Age: stories, images, interpretations (CARCEM) (2021-). Partecipazione
Roles as evaluator or expert
- Cantieri Barocchi. 2020
FONDAZIONE 1563 PER L’ARTE E LA CULTURA DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione - tra il Politecnico di Torino e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino - Prof.ssa Dameri Annalisa - (2020-2023), (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Il Patrimonio dell'Umanità: possibili percorsi di individuazione e tutela dei "beni senza frontiere". A.A. 2021/22, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Main teacher
Master of Science
- Storia dell'architettura, della città e del patrimonio. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Conoscenza e tutela attiva del patrimonio (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Storia dell'architettura, della città e del patrimonio. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Conoscenza e tutela attiva del patrimonio (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Storia dell'architettura, della città e del patrimonio. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Conoscenza e tutela attiva del patrimonio (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Conoscenza e tutela attiva del patrimonio (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Architettura, risorse, ambiente: storie e progetti (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Storia dell'architettura e della città. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città C. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città C. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città C. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Convenzione tra il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo , (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements
Other activities and projects related to research
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Mellano, Paolo; Berta, Mauro; Crotti, Massimo; Dameri, Annalisa; Bartolozzi, Carla; ... (2024)
Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design. In: Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene / Caliari P. F., Allegretti G., Roma, Accademia Adrianea Edizioni, pp. 156-171. ISBN: 9788899013158
Contributo in Volume - Dameri, A (2024)
Al servicio del Rey de Espana: Francesco Prestino y la obra de costrucción de los circuitos bastionados. In: Décimo Tercer Congreso Nacional y Quinto Congreso Internacional Hispanoamericano de Historia de la costrucción, Santo Domingo (DOM), 20-23 marzo 2024, pp. 157-164. ISBN: 9789945902846
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, A. (2024)
Aver cura del patrimonio: progettare e divulgare. In: Identità, fruizione e narrazione del patrimonio culturale Ricerca e progetto per la segnaletica del Castello del Valentino Identity, access and narration of cultural heritage Research and signage design for the Castello del Valentino / Bozzola M., Lerma B., Dal Palù D., Caputo I., Firenze, Edifir, pp. 13-16. ISBN: 978-88-9280-224-7
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
Tracce del Moderno in Latino America: gli antieroi dell'Architettura. In: Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad / Carabí-Bescós G., Ciarcià F., Barcellona, Oficina de Publicacions Acadèmiques Digitals de la UPC, pp. 26-29. ISBN: 9791387613105
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa (2024)
Turin 1926: la Mostra Internazionale di Edilizia, la narracion del cambio. In: IV Congreso Internacional "Cultura y Ciudad" "Comunicar la arquitectura: del origen de la modernidad a la era digital", Granada (ESP), 24-26 de enero de 2024, pp. 657-668. ISBN: 978-84-338-7329-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, A. (2024)
La storia siamo noi: le persone e i luoghi. In: 100, LA SCUOLA DI ARCHITETTURA DI TORINO. 1924-1936, LE PREMESSE E LE ORIGINI / Pozzati A., Torino, Politecnico di Torino, pp. 12-15. ISBN: 979-12-81583-11-5
Contributo in Volume - Dameri, A. (2024)
Igiene, viabilità ed estetica per la città antica. Torino, il risanamento del quartiere della Corona Grossa. In: Architettura dell'eclettismo. Architettura, città e salute: 1860-1914 / Mangone F., Santini S., Napoli, Liguori, pp. 187-221. ISBN: 9788820770365
Contributo in Volume - Dameri, A. (2024)
Le cicatrici nel derma della città. In: Lezioni sudamericane. Charlas en Latino-America / Mellano P., Firenze, Aion, pp. 67-85. ISBN: 979-12-80723-34-5
Contributo in Volume - Dameri, A. (2024)
Sapere e potere. Forestieri, spie, ingegneri militari nella città del XVII secolo. In: Forasteros en la ciudad de la Edad Moderna / Camara Munoz A., Revuelta Pol B., Madrid, Fundacion Turriano, pp. 83-102. ISBN: 978-84-122150-5-2
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
Vicente Nasi, un architetto torinese in Colombia. In: Lezioni sudamericane. Charlas en Latino-America / Mellano P., Firenze, Aion, pp. 99-119. ISBN: 979-12-80723-34-5
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
VICENTE NASI. Entre eclecticismo y modernidad. In: Vínculos inter-culturales. Entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad / Carabí-Bescós G., Ciarcià F., Barcellona, Publicacions Acadèmiques Digitals de la UPC, pp. 118-119. ISBN: 9791387613105
Contributo in Volume - Dameri, A. (2024)
“Deprimit elatos levat Alexandria stratos”. Il teatro della municipalità. In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA, vol. anno VIII, numero speciale, novembre 2024, pp. 144-151. ISSN 2532-2699
Contributo su Rivista - Dameri, A. (2024)
“Non serve, non servirà mai di niente”. La cittadella di Asti: il progetto, gli errori, la demolizione. In: International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast FORTMED 2024, Tirana (ALB), 18th-20th April 2024, pp. 355-362. ISSN 2792-5633. ISBN: 978-84-1396-243-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, Annalisa (2023)
Al soldo di Richelieu: un frate spia e i lavori di potenziamento alla piazzaforte di Breme. In: International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast FORTMED 2023, Pisa, 23-25 marzo 2023, pp. 109-116. ISBN: 978-84-1396-125-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, A (2023)
Cittadella vs città: storia di una difficile convivenza. In: La Cittadella di Alessandria "faro" di pace in Europa: conoscenza, conservazione, valorizzazione / Marotta A., Netti R., Roma, Aracne, pp. 293-300. ISBN: 979-12-218-1076-9
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa (2023)
Demolire, ricostruire, potenziare. Città e cittadella: un rapporto complesso. In: Cittadella e città: il tricolore per l'Italia, Alessandria (ITA), 26 novembre 2021, pp. 107-116. ISBN: 9788893042505
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, A. (2023)
«Visitar el estado y de camino ver los puestos». La difesa dei confini, la costruzione dei territori «Visitar el estado y de camino ver los puestos». The Defense of Borders, the Construction of Territories. In: Il tesoro delle Città. Strenna 2023 / Mais, S., Wuppertal, Germany, Steinhäuser Verlag // Editore, pp. 66-81. ISBN: 978-3-942687-60-7
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recuperare il moderno. Una “fragile” opera di Ignazio Gardella Recovering the modern. A “fragile” work of Ignazio Gardella. In: Xth REUSO Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto, 2-4 novembre 2022, pp. 497-507
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recuperare il moderno. Una "fragile" opera di Ignazio Gardella. In: Xth edition of the ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto (Portogallo), 2-4 novembre 2022, pp. 469-479. ISBN: 9789727522965
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recovering the modern. A "fragile" work of Ignazio Gardella. In: Xth edition of the ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto (Portogallo), 2-4 novembre 2022, pp. 165-166. ISBN: 9789727522972
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)