
Confirmed Assistant Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Vice Coordinator Collegio di Ingegneria Edile
- Member of Interdepartmental Center R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- Member Specialising Master’s Programmes and Lifelong Learning School
- Professore Aggregato
- +39 0110905317 / 5317
- +39 0110906428 / 6428
- +39 0110906464 / 6464
- manuela.rebaudengo@polito.it
Profile
Research interests
Biography
Building Engineer, Ph.D. in Project Appraisal, Researcher, she has been Assistant Professor since 2011, teaching assets and investments appraisal at Politecnico di Torino. Since 2004, she has been carrying out research and advisory activities for public and private institutions on real estate market, public works, public-private partnerships, economic and financial sustainability of projects. Member of R3C, Responsible Risk Resilience Centre of Politecnico di Torino, and scientific referent of “Maintenance” cluster. Since 2020, deputy coordinator of Collegio di Ingegneria Edile (Politecnico di Torino)
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Fellowships
- Effective member - SIEV, Italia (2005-)
Editorial boards
- SUSTAINABILITY (2020-), Guest Editor of magazine or editorial series
Conferences
- Pensare al futuro, senza prevederlo: la valutazione del rischio e dell’incertezza nelle stime, negli investimenti immobiliari e nelle politiche territoriali, Program committee
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione tra il Comune di Torino, il Politecnico di Torino/DAD e il DIST in ambito dei servizi e degli interventi rivolti al grave disagio abitativo e alla marginalità estrema e ambito delle progettualità cittadine inerenti il P.N.R.R. MISSIONE 5. - prof. Cristian Campagnaro e prof.ssa Francesca De Filippi per il DAD, prof. Manuela Rebaudengo per il DIST. (2.05.2022 - 31.12.2023), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
Teachings
Master of Science
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Fattibilità e valutazione economica dei progetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Challenge@CLIK - performANCE. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Fattibilità e valutazione economica dei progetti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- RETURN - Spoke TS1 - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke TS1 , (2022-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Mission 4
Projects funded by commercial contracts
- Nuovi approfondimenti di tematiche economiche applicate all'energetica implementate nel software Edilclima EC720 , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Approfondimento delle tematiche economiche applicate all’energetica implementate nel software di Edilclima EC720 , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Umberto Mecca. Programme in Beni Architettonici E Paesaggistici (36th cycle, 2020-in progress)
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Gotta, Alessia; Mecca, Umberto; Rebaudengo, Manuela (2023)
Switching from Risks to Opportunities: the Application of Superbonus Tax Incentive to the 1960s Built Heritage in Fragile Mountain Contexts. In: LAND, vol. 12. ISSN 2073-445X
Contributo su Rivista - Rolando, Diana; Rebaudengo, Manuela; Barreca, Alice (2022)
Managing knowledge to enhance fragile territories: resilient strategies for the Alta Valsesia area in Italy. In: IFKAD 2022. Knowledge Drivers fo Resilience and Trasformation, Lugano (Switzerland), 20-22 June 2022, pp. 1421-1440. ISBN: 978-88-96687-15-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rebaudengo, M.; Mecca, U.; Gotta, A. (2022)
“Fit to 55”: Financial Impacts of Italian Incentive Measures for the Efficiency of the Building Stock and the Revitalization of Fragile Areas. In: 5th International Symposium on New Metropolitan Perspectives, NMP 2022, Reggio Calabria (Ita), 24-26 May 2022, pp. 201-210. ISSN 2367-3370. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fuentes Bargues, J. L.; Piccirillo, E.; Rebaudengo, M. (2021)
GREEN PUBLIC PROCUREMENT OF BUILDING WORKS IN THE PIEDMONT REGION OF ITALY, LA CONTRATACION PUBLICA VERDE DE OBRAS DE EDIFICACION EN LA REGION ITALIANA DE PIAMONTE. In: 23rd International Congress on Project Management and Engineering, CIDIP 2019, pp. 433-446
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fuentes-Bargues, José Luis; Piccirillo, Elisabetta; Rebaudengo, Manuela; González-Cruz, ... (2019)
ANALYSIS OF THE PUBLIC PROCUREMENT RULES IN SPAIN AND IN ITALY [ANÁLISIS DE LA NORMATIVA DE CONTRATACIÓN PÚBLICA EN ESPAÑA Y EN ITALIA]. In: 23rd International Congress on Project Management and Engineering, CIDIP 2019, MALAGA. ISBN: 978-84-09-13557-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)