
Ricercatore Confermato
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Professore Aggregato
- Vice Coordinatore Collegio di Ingegneria Edile
- Componente Comitato Esecutivo Scuola di Master e Formazione Permanente
- Componente Consiglio Scuola di Master e Formazione Permanente
- Membro Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- +39 0110905317 / 5317
- +39 0110906428 / 6428
- +39 0110906464 / 6464
- manuela.rebaudengo@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Ingegnere edile, dottore di ricerca in Estimo e valutazioni economiche, è Ricercatore Confermato dal 2015. Dal 2004 svolge attività di ricerca e consulenza per soggetti pubblici e privati su risvolti estimativi connessi all’attività professionale (mercato immobiliare, lavori pubblici, partenariato pubblico privato, sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti). Dal 2011 è titolare di insegnamenti sulla valutazione di beni e investimenti. Dal 2017, membro del Centro Interdipartimentale R3C e referente scientifico del cluster “Maintenace”. Dal 2020, vice Coordinatrice del Collegio di Ingegneria Edile del Politecnico di Torino.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - SIEV, Italia (2005-)
Comitati editoriali
- SUSTAINABILITY (2020-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- Pensare al futuro, senza prevederlo: la valutazione del rischio e dell’incertezza nelle stime, negli investimenti immobiliari e nelle politiche territoriali, Program commitee (membro del comitato scientifico)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Comune di Torino, il Politecnico di Torino/DAD e il DIST in ambito dei servizi e degli interventi rivolti al grave disagio abitativo e alla marginalità estrema e ambito delle progettualità cittadine inerenti il P.N.R.R. MISSIONE 5. - prof. Cristian Campagnaro e prof.ssa Francesca De Filippi per il DAD, prof. Manuela Rebaudengo per il DIST. (2.05.2022 - 31.12.2023), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Challenge@CLIK - performANCE. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Fattibilità e valutazione economica dei progetti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Fattibilità e valutazione economica dei progetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke TS1, (2022-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Nuovi approfondimenti di tematiche economiche applicate all'energetica implementate nel software Edilclima EC720, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Approfondimento delle tematiche economiche applicate all’energetica implementate nel software di Edilclima EC720, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rolando, Diana; Rebaudengo, Manuela; Barreca, Alice (In stampa)
Managing knowledge to enhance fragile territories: resilient strategies for the Alta Valsesia area in Italy. In: Knowledge Drivers for Resilience and Transformation
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rolando, Diana; Rebaudengo, Manuela; Barreca, Alice (In stampa)
Exploring the resilience of inner areas: a cross-dimensional approach to bring out territorial potentials. In: New Metropolitan Perspectives, 25-27 maggio 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Brunetta, G.; Caldarice, O.; Pellerey, F.; Rebaudengo, M.; Voghera, A.; La Riccia, L.; ... (2021)
Analisi delle vulnerabilità territoriali per la resilienza. In: PROGETTO RINASCITA CENTRO ITALIA “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino centrale interessato dal sisma” Primo rapporto pp. 65-88
Altro -
Mecca, Umberto; Piantanida, Paolo; Rebaudengo, Manuela; Vottari, Antonio (2021)
Sistemas de fachada verdes indirectas. Una propuesta de indicador de desempeño global. In: BIOMIMESIS, Emprendimiento e Innovación,Conciencia y Tecnología / Bernal Zamudio H., Llanos Rizzo E., Díaz Muñoz G. M., Tamayo Orbegozo U., Bilbao, Uskal Ekintzailetzaren Behatokia - Observatorio Vasco del Emprendimiento, EEB-OVE, pp. 364-374. ISBN: 978-84-122389-9-0
Contributo in Volume - Mecca, Umberto; Moglia, Giuseppe; Prizzon, Francesco; Rebaudengo, Manuela (2020)
STRATEGIES FOR BUILDINGS ENERGY EFFICIENCY IN ITALY: FINANCIAL IMPACT OF SUPERBONUS 2020. In: SGEM International Multidisciplinary Scientific GeoConference, Vienna, 8-11 December, 2020, pp. 325-332. ISBN: 978-619-7603-19-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)