Full Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member of Interdepartmental Center Ec-L - Energy Center Lab
- Member Presidio di Qualità di Ateneo
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- presented at the Second International Conference on Whole Life Urban Sustainability and its Assessment - best paper award conferred by Sue-Mot conference, United kingdom (2009)
- Leading JMCDA article conferred by Journal of Multi-Criteria Decision Analysis, United kingdom (2011)
- Management of Environmental Quality: an International Journal - Highly Commended Paper conferred by Emerald - Management of Environmental Quality: an International Journal, United kingdom (2013)
- Best Paper Award ICCSA 2014 conferred by ICCSA 2014, Portugal (2014)
- 4th Jean Pierre Brans PROMETHEE Award conferred by PROMETHEE Days, Belgium (2017)
- Outstanding Contribution in Reviewing conferred by European Journal of Operational Resaerch (2017)
Fellowships
- Fellow - International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM), Finlandia (2011-)
Membro della società scientifica International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM) - Fellow - EURO WG MCDA (Euro Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding), Francia (2010-)
Membro del gruppo di lavoro EURO WG MCDA (EURO Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding) - Fellow - Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV), Italia (2007-)
Membro della Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV)
Editorial boards
- VALORI E VALUTAZIONI (2020-), Director
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Researcher, presso Queensland University of Technology (1/7/2019-2/9/2019)
- Visiting Researcher, presso National University of Singapore (1/6/2017-30/9/2017)
Teaching
PhD Boards
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Teachings
PhD
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Main teacher
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Economic evaluation of projects. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Economic evaluation of projects. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (Real Estate Appraisal)(modulo di Real Estate Appraisal ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (Valutazione e fattibilità economica)(modulo di Valutazione e fattibilità economica ). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Collaboratore del corso
- Atelier di pianificazione paesaggistica e territoriale (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Real Estate evaluation. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Real Estate evaluation. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Research
Research projects
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Quality Management Investments for Energy Efficiency, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Energy
Projects funded by commercial contracts
- Analisi Costi e Benefici di interventi di valorizzazione degli impianti idroelettrici IREN, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ELABORAZIONE, LA REDAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DEL SITO “GLI INSEDIAMENTI BENEDETTINI ALTOMEDIEVALI IN ITALIA” candidato nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, (2022-) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - CONVENZIONE PER IL COFINANZIAMENTO DELL’ATTIVITA’ DI RICERCA ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL DOTTORATO INTERATENEO DI RICERCA IN URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT (XXXVII CICLO), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Definizione della categoria catastale del sistema di impianti di stoccaggio del gas in serbatoi refrigeranti di proprietà di Italgas in Sardegna, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Predisposizione del Rapporto di Fine Concessione degli impianti idroelettrici di IREN Energia aventi concessione scaduta, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Valutazione economica delle performance energetico-ambientali negli immobili residenziali , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Marco Volpatti. Programme in Urban And Regional Development (cycle 38, 2022-in progress)
- Giulio Cavana. Programme in Urban And Regional Development (cycle 37, 2021-in progress)
- Anthony Suppa. Programme in Urban And Regional Development (cycle 37, 2021-in progress)
- Giorgio Tosato. Programme in Urban And Regional Development (cycle 37, 2021-in progress)
- Caterina Caprioli. Programme in Urban And Regional Development (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Agent-based model and Geographic Information System (GIS): an integrated approach to test sustainable policies and urban transformation scenarios
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning Built environment Real estate Renewable energy and energy transition - Giulia Datola. Programme in Urban And Regional Development (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Toward resilient cities: assessing urban resilience performance using a System Dynamics Model-based approach
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance - Vanessa Assumma. Programme in Urban And Regional Development (cycle 33, 2017-2021)
Thesis: Assessing the Resilience of Socio-Ecological Systems to Shape Scenarios of Territorial Transformation
Publications
PoliTO co-authors
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Caprioli, C.; Bottero, M.; De Angelis, E. (2023)
Combining an agent-based model, hedonic pricing and multicriteria analysis to model green gentrification dynamics. In: COMPUTERS, ENVIRONMENT AND URBAN SYSTEMS, vol. 102. ISSN 0198-9715
Contributo su Rivista - Binda, T.; Bottero, M.; Bisello, A. (2022)
Evaluating Positive Energy Districts: A Literature Review. In: NMP 2022, Reggio Calabria, 25-27 maggio 2022, pp. 1762-1770. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Bottero, Marta; Caprioli, Caterina; Datola, Giulia; Oppio, Alessandra; Torrieri, ... (2022)
Regeneration of Rogoredo railway: a combined approach using multi-criteria and financial analysis [Un approccio integrato per la rigenerazione dello scalo ferroviario di Rogoredo]. In: VALORI E VALUTAZIONI, vol. 31, pp. 89-102. ISSN 2036-2404
Contributo su Rivista -
Carolina, ; Giaimo: Carlo Alberto, ; Barbieri, CARLO ALBERTO; Corrado, Federica; ... (2021)
The city-mountain interchange in the Metropolitan City of Turin (Italy). In: Book of abstracts. Contradictions Shaping Urban Futures. EURA Conference 2021 / Silje Hvilsom Kvanvik, Oslo, Norwegian Institute for Urban and Regional Research, pp. 15-15. ISBN: 978-82-8309-339-1
Contributo in Volume -
Caprioli, Caterina; Bottero, MARTA CARLA; Guerreschi, Paola; Vico, Franco (2017)
Integrazione tra GIS e approcci multicriteria per l’individuazione del sito di una struttura ospedaliera. In: ASITA, Salerno, 21-22-23 Novembre 2017, pp. 207-214. ISBN: 978-88-941232-8-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)