Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
- Componente Presidio di Qualità di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Outstanding paper conferito da Emerald (2021)
- 4th Jean Pierre Brans PROMETHEE Award conferito da PROMETHEE Days, Belgio (2017)
- Outstanding Contribution in Reviewing conferito da European Journal of Operational Resaerch (2017)
- Best Paper Award ICCSA 2014 conferito da ICCSA 2014, Portogallo (2014)
- Management of Environmental Quality: an International Journal - Highly Commended Paper conferito da Emerald - Management of Environmental Quality: an International Journal, Regno Unito (2013)
- Leading JMCDA article conferito da Journal of Multi-Criteria Decision Analysis, Regno Unito (2011)
- presented at the Second International Conference on Whole Life Urban Sustainability and its Assessment - best paper award conferito da Sue-Mot conference, Regno Unito (2009)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM), Finlandia (2011-)
Membro della società scientifica International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM) - Fellow (riconoscimento scientifico) - EURO WG MCDA (Euro Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding), Francia (2010-)
Membro del gruppo di lavoro EURO WG MCDA (EURO Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV), Italia (2007-)
Membro della Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV)
Comitati editoriali
- VALORI E VALUTAZIONI (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Queensland University of Technology (1/7/2019-2/9/2019)
- Visiting Researcher, presso National University of Singapore (1/6/2017-30/9/2017)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo ex art. 15 L. 241/1990 tra Politecnico di Torino – DIST e Comune di Torino per attività di ricerca attinenti al Piano Regolatore Generale, attuativo dell’Accordo quadro tra il Comune di Torino e il Politecnico di Torino stipulato in data 09.02.2023., (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Economic evaluation of projects. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Valutazione e fattibilità economica). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Collaboratore del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Economic evaluation of projects. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Atelier di pianificazione paesaggistica e territoriale (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Real Estate evaluation. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Real Estate evaluation. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TReE - Supporting the Transition to Ecological Economy in Italian cities Regeneration: circular model tools for reusing architecture and infrastructures , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - QUEST - Quality Management Investments for Energy Efficiency , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Stima del valore economico totale della villa Carpeneto , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ELABORAZIONE, LA REDAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DEL SITO “GLI INSEDIAMENTI BENEDETTINI ALTOMEDIEVALI IN ITALIA” candidato nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO , (2022-) - Responsabile Scientifico
Intese - CONVENZIONE PER IL COFINANZIAMENTO DELL’ATTIVITA’ DI RICERCA ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL DOTTORATO INTERATENEO DI RICERCA IN URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT (XXXVII CICLO) , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Analisi Costi e Benefici di interventi di valorizzazione degli impianti idroelettrici IREN , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definizione della categoria catastale del sistema di impianti di stoccaggio del gas in serbatoi refrigeranti di proprietà di Italgas in Sardegna , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Predisposizione del Rapporto di Fine Concessione degli impianti idroelettrici di IREN Energia aventi concessione scaduta , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione economica delle performance energetico-ambientali negli immobili residenziali , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Sebastiano Barbieri. Corso in Urban And Regional Development (39o ciclo, 2023-in corso)
- Marco Volpatti. Corso in Urban And Regional Development (38o ciclo, 2022-in corso)
- Giulio Cavana. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
- Anthony Suppa. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
- Giorgio Tosato. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
- Carola Lingua. Corso in Energetica (35o ciclo, 2019-in corso)
Tesi: Supporting the launch of advanced technological solutions on the energy-efficient building market through new financial-economic metrics - Caterina Caprioli. Corso in Urban And Regional Development (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Agent-based model and Geographic Information System (GIS): an integrated approach to test sustainable policies and urban transformation scenarios
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning Built environment Real estate Renewable energy and energy transition Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning Built environment Real estate Renewable energy and energy transition - Giulia Datola. Corso in Urban And Regional Development (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Toward resilient cities: assessing urban resilience performance using a System Dynamics Model-based approach
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Barbieri, S.; Bottero, M.; Caprioli, C.; Mondini, G. (2023)
Supporting the Management Plan of a World Heritage Site Nomination Through a Multi-step Evaluation Approach. In: Computational Science and Its Applications – ICCSA 2023 Workshops. ICCSA 2023. Lecture Notes in Computer Science, vol 14108 / Gervasi O., Murgante B., Rocha A., Garau C., Scorza F., Karaca Y., Torre C., S.L., Springer, pp. 498-511. ISBN: 978-3-031-37116-5
Contributo in Volume - LA RICCIA, Luigi; Assumma, Vanessa; Bottero, MARTA CARLA; Dell'Anna, Federico; Voghera, ... (2023)
A Contingent Valuation-Based Method to Valuate Ecosystem Services for a Proactive Planning and Management of Cork Oak Forests in Sardinia (Italy). In: SUSTAINABILITY, vol. 15, pp. 1-28. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Bottero, M.; Bravi, M.; Caprioli, C.; Dell'Anna, F. (2023)
Combining Revealed and Stated Preferences to design a new urban park in a metropolitan area of North-Western Italy. In: ECOLOGICAL MODELLING, vol. 483. ISSN 0304-3800
Contributo su Rivista - Caprioli, C.; Bottero, M.; De Angelis, E. (2023)
Combining an agent-based model, hedonic pricing and multicriteria analysis to model green gentrification dynamics. In: COMPUTERS, ENVIRONMENT AND URBAN SYSTEMS, vol. 102. ISSN 0198-9715
Contributo su Rivista - Caprioli, Caterina; Bottero, MARTA CARLA; Guerreschi, Paola; Vico, Franco (2017)
Integrazione tra GIS e approcci multicriteria per l’individuazione del sito di una struttura ospedaliera. In: ASITA, Salerno, 21-22-23 Novembre 2017, pp. 207-214. ISBN: 978-88-941232-8-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)