Confirmed Assistant Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Professore Aggregato
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0014 - Political and social sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Management or scientific roles in Research Institutes
- Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi" - Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi" (1999-9999), Responsbaile scientifico della collana Rapporti Giorgio Rota sulle città italiane (fino a gennaio 2014 pubblicati quelli su Roma, Napoli e Torino)
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Design. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Teachings
Master of Science
- Atelier Progetto urbanistico B (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico B (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico B (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Innovazione (modulo di Sociologia dell'innovazione). A.A. 2017/18, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Innovazione (modulo di Sociologia dell'innovazione). A.A. 2021/22, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Innovazione (modulo di Sociologia dell'innovazione). A.A. 2022/23, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Geografia e sociologia urbane (modulo di Sociologia urbana). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia e sociologia urbane (modulo di Sociologia urbana). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia urbana. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia urbana. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia urbana. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Research
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Predisposizione di un quadro di indicatori socioeconomici e territoriali, a supporto del lavoro di redazione della ventiduesima edizione del “Rapporto Giorgio Rota su Torino”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Predisposizione di analisi socioeconomiche e territoriali a supporto del lavoro di redazione della ventunesima edizione del "Rapporto Giorgio Rota su Torino" , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Predisposizione di analisi socioeconomiche e territoriali a supporto del lavoro di redazione della diciannovesima edizione del “Rapporto Giorgio Rota su Torino”, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Predisposizione di analisi socioeconomiche e territoriali, a supporto del lavoro di redazione della diciannovesima edizione del “Rapporto Giorgio Rota su Torino”, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - REALIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ DELL'OSSERVATORIO DELL'ISTRUZIONE DEL PIEMONTE E DELLE ATTIVITÀ INERENTI LA PROGRAMMAZIONE DELL'ISTRUZIONE, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting - STUDIARE IL PIEMONTE DIECI ANNI DOPO:1995-2008, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - REALIZZAZIONE DI UN'ANALISI SULLE STRATEGIE DEGLI ATENEI PIEMONTESI, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
-
Davico, Luca (2022)
Il sistema scolastico nella pandemia, dati allarmanti su cui riflettere. , Milano, Percorsi di Secondo Welfare
Altro -
Davico, Luca; Staricco, Luca (2022)
Torino (e le metropoli italiane) ai tempi del Covid. Impatti sociali, economici, ambientali. In: Torino (e le metropoli italiane) ai tempi del Covid. Impatti sociali, economici, ambientali, Torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi pp. 1-43
Altro - Davico, Luca (2022)
Sociologia dell’innovazione: conoscere un territorio per innovare in modo sostenibile. In: Il design è innovazione sistemica. Metodi e strumenti per gestire in modo sostenibile la complessità contemporanea: il caso Torino / Gaiardo A., Remondino C., Stabellini B., Tamborrini P., Siracusa, Letteraventidue, pp. 37-44. ISBN: 9788862425605
Contributo in Volume -
Davico, Luca (2022)
I sistemi sanitari sotto stress, per Covid ma non solo. , Milano, Percorsi di Secondo Welfare
Altro -
Davico, Luca; Gullino, Viviana; Staricco, Luca (2022)
Torino (e le metropoli italiane) al tempo del Covid. Impatti sociali, economici e ambientali. Torino, Centro Einaudi, P. 42. ISBN: 9788894960235
Libro -
Davico, Luca (2022)
Mondo del lavoro e Covid-19: la pandemia non ha colpito tutti allo stesso modo. , Milano, Percorsi di Secondo Welfare
Altro -
Davico, Luca (2021)
Torino immagini del cambiamento. In: Dialoghi Urbani, pp. 6-7
Contributo su Rivista -
Davico, Luca (2021)
Immagini del cambiamento: un confronto per immagini su Torino prima e dopo. In: Dialoghi Urbani, pp. 1-4
Contributo su Rivista -
Davico, Luca (2021)
Tra innovazione e green economy. In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 120-141. ISBN: 978-88-94960-20-4
Contributo in Volume -
Davico, Luca (2021)
Orizzonte «decarbonizzazione». In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., S.L., Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 85-103. ISBN: 978-88-94960-20-4
Contributo in Volume