Luca Davico

Ricercatore Confermato
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

  • Professore Aggregato

Profilo

Interessi di ricerca

Metodologia ricerca sociale
Sociologia ambiente
Sociologia urbana

Settore scientifico discliplinare

SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
(Area 0014 - Scienze politiche e sociali)

Competenze

Settori ERC

SH3_9 - Poverty and poverty alleviation
SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies
SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour
SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment
SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation

SDG

Goal 13: Climate action
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 3: Good health and well-being
Goal 1: No poverty
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 11: Sustainable cities and communities

Direzione o responsabilità in Enti di ricerca

  • Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi" - Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi" (1999-9999), Responsbaile scientifico della collana Rapporti Giorgio Rota sulle città italiane (fino a gennaio 2014 pubblicati quelli su Roma, Napoli e Torino)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

  • Davico, Luca (2021)
    Immagini del cambiamento: un confronto per immagini su Torino prima e dopo. In: Dialoghi Urbani, pp. 1-4
    Contributo su Rivista
  • Davico, Luca (2021)
    Tra innovazione e green economy. In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 120-141. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    Orizzonte «decarbonizzazione». In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., S.L., Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 85-103. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    La difficile transizione verso la sostenibilità. In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 63-75. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    Meno lavoro e meno reddito. In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., S.L., Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 46-52. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    Le imprese «ristorate» per ora reggono. In: Un anno sospeso / Davico L., Staricco L., torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 38-46. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    L’istruzione in sofferenza. In: Un anno sospeso / S.N., S.L., Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 31-38. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2021)
    Dai lockdown alla speranza vaccini. In: Un anno sospeso / S.N., torino, Centro di ricerche e documentazione Luigi Einaudi, pp. 15-25. ISBN: 978-88-94960-20-4
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2020)
    Industria e lavoro. Le fotografie del fondo Bertazzini e il progetto Immagini del Cambiamento. In: Luigi Bertazzini. Raccolta d'autore in 100 scatti d’archivio / Quaranta C., Torino, Kaplan, pp. 22-32. ISBN: 9788899559533
    Contributo in Volume
  • Davico, Luca (2020)
    Salute. In: Ripartire. Ventunesimo Rapporto Giorgio Rota su Torino / S.N., Torino, Centro Einaudi, pp. 199-222. ISBN: 9788894960181
    Contributo in Volume
Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni