Tenured Associate Professor
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
- Member of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0003 - Chemical Sciences)
Skills
ERC sectors
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
Teachings
Master of Science
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Chimica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- MAC - MATERIALI D’ATTRITO CEMENTIZI ED A MINORE IMPATTO AMBIENTALE, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - MATERIALI A POROSITÀ GERARCHICA: CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA DELLE PROPRIETÀ DI ADSORBIMENTO E LORO APPLICAZIONE CROMATOGRAFICA, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - NANOSAFE - NANOPARTICLES: FROM THEIR IMPACT ON THE ENVIRONMENT AND HUMAN HEALTH TO SAFER PRODUCTION AND USAGE, (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - MONITORAGGIO E RIGENERAZIONE DELL'ACQUA NELLE MISSIONI SPAZIALI, (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - INGEGNERIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA BIOTECNOLOGICA PER LO SCREANING DI INTERAZIONI ALIMENTI-FARMACI, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - FUNZIONALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI SILICI A MESOPOROSITA' CONTROLLATA COME MATRICI OSPITI E PER APPLICAZIONI ANALITICHE, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Projects funded by commercial contracts
- CBRN – HaipsAttività su materiali adsorbenti da utilizzare per la realizzazione di tessuti funzionali per la produzione di tute protettive verso CWA (chemical war agents), (2024-2029) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CARATTERIZZAZIONE DI SUPERFICIE DI MATERIALI ISOLANTI , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulting - CARATTERIZZAZIONE DI SETACCI MOLECOLARI, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA SUPERFICIALE DI METALLI E CELLULOSA ISOLANTE UTILIZZATI IN TRASFORMATORI DI POTENZA ....., (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Umair Ashraf. Programme in Ingegneria Chimica (39th cycle, 2023-in progress)
- Paolo Pino. Programme in Ingegneria Chimica (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Innovative antibacterial biocomposite films based on biomacromolecules and nanostructured zinc oxide
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Mohamed, Sara Saber Younes; Cavalli, Roberta; Rombi, Elisabetta; Atzori, Luciano; ... (2025)
New insights in large-pores mesoporous silica microspheres for hemostatic application. In: JOURNAL OF MATERIALS SCIENCE. MATERIALS IN MEDICINE, vol. 36, pp. 1-9. ISSN 1573-4838
Contributo su Rivista - Gallo, Marta; Onida, Barbara; Banchero, Mauro (2024)
Supercritical Techniques for Pharmaceutical Applications. In: PHARMACEUTICS, vol. 16. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Dalena, Francesco; Dib, Eddy; Onida, Barbara; Ferrarelli, Giorgia; Daturi, Marco; ... (2024)
Evaluation of Zeolite Composites by IR and NMR Spectroscopy. In: MOLECULES, vol. 29. ISSN 1420-3049
Contributo su Rivista - Gallo, Marta; Banchero, Mauro; Cerbella, Vittoria; Ronchetti, Silvia; Onida, Barbara (2024)
The order affects the release of vitamin D from hybrid self-assembled silica systems. In: HELIYON, vol. 10. ISSN 2405-8440
Contributo su Rivista - Pino, Paolo; Vigani, Barbara; Valentino, Caterina; Ianev, Daiana; Ruggeri, Marco; ... (2024)
Sustainable whey proteins-nanostructured zinc oxide-based films for the treatment of chronic wounds: New insights from biopharmaceutical studies. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOLOGICAL MACROMOLECULES, vol. 263, pp. 1-11. ISSN 0141-8130
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Uso di allumino-fosfati contenenti metalli di transazione (ME-APO-N) per la scissione (splitting) termica dell'acqua in condizione molto blande. national Patent
Inventors: Barbara Bonelli Edoardo Garrone Barbara Onida Guido Saracco - Dispositivi per applicazioni dermatologiche basati su particelle sub-micrometriche di silice a porosità controllata caricate con principi attivi e disperse in creme o pomate. national and international Patent
Inventors: Barbara Onida - Cementi ossei compositi, osteoinduttivi e a rilascio di farmaci, per la chirurgia spinale transcutanea. national and international Patent
Inventors: Francesco Baino Sara Ferraris Marta Miola Barbara Onida Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone