Associate Professor (L. 240) 
Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMEAS) 
 - Member of Interdepartmental Center J-Tech@PoliTO
- Member Equality Committee
- +39 0110906459 / 6459
- +39 0110906907 / 6907
- raffaella.sesana@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- fatigue of metallic materials
- Material characterisation
- Thermographic analysis
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca FFABR 2017 conferred by Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Italy (2017)
- Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta conferred by Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, Italy (2024)
Fellowships
Conferences
- ECNDT 2026 (15/6/2026-19/6/2026), Program committee
- ICSI 6th conference - International Conference on Structural Integrity (1/9/2025-4/9/2025), organizzazione simposio tematico "G. Structural Integrity Evaluation of Welded Structures: Damage Assessment, Fatigue Analysis, and Non-Destructive Testing"
- ICEM 21 - 21ST INTERNATIONAL CONFERENCE ON EXPERIMENTAL MECHANICS (6/7/2025-11/7/2025), Organizzazione di simposio "001003.Thermal based techniques for materials and components analysis: applications and perspectives"
- ICEM 21 - 21ST INTERNATIONAL CONFERENCE ON EXPERIMENTAL MECHANICS (6/7/2025-11/7/2025), Program committee
Other titles
- Socia effettiva AIPND (2023-)
- Socia effettiva AIAS (1995-)
- Membro del Collegio sindacale AIPND (2029-)
- Componente del consiglio di EURASEM (2025-2027)
Research networks
- FABER (2024-2028). Coordinamento
Non-commercial collaboration agreements
-  ACCORDO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE relativo al "POLO NAZIONALE DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DEDICATO ALL’ADVANCED TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABILITY" - Progetto Therness, (2024-2036) - Responsabile Scientifico 
 Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Collegi of the PhD programmes
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2024/2025 (40. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2023/2024 (39. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2022/2023 (38. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (37. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (36. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (35. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (32. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (31. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (30. ciclo)
 Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente
Teachings
PhD
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
- Principi e applicazioni dell'analisi termografica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Teaching assistant
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
- PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLA ANALISI TERMOGRAFICA. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Teaching assistant
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
- PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLA ANALISI TERMOGRAFICA. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Teaching assistant
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
- Principi e applicazioni dell'analisi termografica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Teaching assistant
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
Master of Science
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2025/26, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Structural mechanics. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2024/25, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2023/24, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Laboratorio di progetto (Project Work). A.A. 2025/26, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
-  RILEnergy - Valorizzazione del patrimonio boschivo locale per l'efficientamento energetico delle abitazioni, (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
 Corporate-funded and donor-funded research
-  - - Sviluppo e set up di una metodologia basata sulla termografia attiva per la misura delle tensioni residue nei materiali e nei componenti metallici, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca 
 Corporate-funded and donor-funded research
Projects funded by commercial contracts
-  Influence of process parameters in laser welding, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Research and Development cooperation on new Liquid Rocket Engine cooling system, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Studio di fattibilità della termografia attiva e passiva, (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Comportamento a fatica molla: analisi dati/stima coefficienti sicurezza, (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  Proroga temporale e di importo contratto di consulenza n. 1140/2021 ANALISI DEI SISTEMI INSERITI NEI PROCESSI DI DISTRIBUZIONE E LAVORAZIONE CAPSULA IN LINEE DI IMBOTTIGLIAMENTO, (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  Casi di rottura di molle di valvole per macchine per caffè., (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  “Research and Development cooperation for common interest, with the aim to develop and test new Liquid Rocket Engine cooling system geometries in order to improve life and reusability”, (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Analisi dei sistemi inseriti nei processi di distribuzione e lavorazione capsula in linee di imbottigliamento, (2021-2023) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  Studio dell’influenza dei parametri di processo e caratteristiche prodotto nelle prestazioni dei corpi evolventi per cuscinetti, (2021-2023) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  Thermal conductivity of SPS (Suspension Plasma Spray) Coating, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Studio sugli effetti della fresatura chimica sulle caratteristiche meccaniche di leghe di Alluminio, (2020-2020) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  Studio sugli effetti della fresatura chimica sul comportamento a fatica di lega di Alluminio, (2018-2018) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
-  ANALISI STRUTTURALE E NUMERICA DI CALOTTE DI PIEGATURA PER TAPPATRICI AUTOMATICHE, (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  Studio sugli effetti della fresatura chimica sul comportamento a fatica di lega di Alluminio, (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
 Consulting
-  STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI GIUNTI INCOLLATI, (2010-2011) - Responsabile Scientifico 
 Commercial Research
Supervised PhD students
- Ibrahim Ahmed Ibrahim Ali. Programme in Ingegneria Meccanica (40th cycle, 2025-in progress)
- Marco Romano Delogu. Programme in Ingegneria Aerospaziale (40th cycle, 2024-in progress)
- Ludovica Tromba. Programme in Ingegneria Meccanica (40th cycle, 2024-in progress)
- Mohsen Dehghanpour Abyaneh. Programme in Ingegneria Meccanica (39th cycle, 2023-in progress)
- Delio Lusicini. Programme in Ingegneria Meccanica (39th cycle, 2023-in progress)
- Luca Campello. Programme in Ingegneria Meccanica (38th cycle, 2022-in progress)
-  Matteo Crachi. Programme in Ingegneria Meccanica (38th cycle, 2022-in progress) 
 Finite element analysis / Analisi a elementi finiti Composite materials / Materiali compositi Fatigue and fracture / Fatica e frattura Machine design / Progetto di macchine Finite element analysis / Analisi a elementi finiti Composite materials / Materiali compositi Fatigue and fracture / Fatica e frattura Machine design / Progetto di macchine 
- Nazanin Sheibanian. Programme in Ingegneria Meccanica (38th cycle, 2022-in progress)
-  Luca Santoro. Programme in Ingegneria Meccanica (37th cycle, 2021-2025) 
 Thesis: Active thermography as non destructive evaluation technique for welded joints
-  Luca Corsaro. Programme in Ingegneria Meccanica (36th cycle, 2020-2024) 
 Thesis: Passive and Active Thermography for surface treatments characterization in spur gears
Publications
PoliTO co-authors
Latest publications View all publications in Porto@Iris
-   Corsaro, Luca; Cura, Francesca Maria; Sesana, Raffaella (2025)
 Non-Destructive methodology for the evaluation of residual stresses by using Active Infrared Thermography measurements. In: NDT & E INTERNATIONAL, vol. 155, pp. 1-12. ISSN 0963-8695
 Contributo su Rivista
-   Dehghanpour Abyaneh, M.; Sesana, R. (2025)
 Advances in grinding sludge valorisation and recovery in the manufacturing industries. In: LA METALLURGIA ITALIANA, vol. 3, pp. 45-56. ISSN 0026-0843
 Contributo su Rivista
-   Santoro, Luca; Sesana, Raffaella (2025)
 A physics-informed framework for feature extraction and defect segmentation in pulsed infrared thermography. In: ENGINEERING FAILURE ANALYSIS, vol. 175. ISSN 1350-6307
 Contributo su Rivista
-  Crachi, Matteo; Sesana, Raffaella; Delprete, Cristiana (2025)
 Experimental characterization of a new L-PBF AM 65% copper 35% maraging steel Metal-Matrix-Composite for Liquid Rocket Engine thrust chambers. In: MATERIALS TODAY COMMUNICATIONS, vol. 45, pp. 1-13. ISSN 2352-4928
 Contributo su Rivista
-  Crachi, Matteo; Lusicini, Delio; Sesana, Raffaella; Delprete, Cristiana; Pizzarelli, ... (2025)
 Effect of LPBF Process Parameters on Thermomechanical Properties of a Copper-Based Metal Matrix Composite. In: JOURNAL OF MANUFACTURING SCIENCE AND ENGINEERING, vol. 147, pp. 1-15. ISSN 1087-1357
 Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
-  Metodologia di identificazione delle tensioni residue su materiali e componenti mediante tecniche di termografia attiva . national and international Patent 
 Inventors: Luca Corsaro Francesca Maria Cura' Luca Santoro Raffaella Sesana
-  Sensore di forza multi-assiale per presa da arrampicata sportiva. national and international Patent 
 Inventors: Daniela Maffiodo Raffaella Sesana