Cristina Cuneo

Cristina Cuneo's picture

Associate Professor (L. 240)
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)

  • Member Academic Senate
  • Componente Commissione Team Studenteschi
  • Member Gender Equality, Diversity and Inclusion - GEDI Observatory

Profile

Research interests

Architetti/viaggiatori
Architettura religiosa
Città-capitali
Committenza femminile
Cultura delle corti
Grand tour
Montagna
Patrimonio culturale
Patrimonio urbano
Storia del territorio
Storia dell’architettura moderna

Biography

Cristina Cuneo, architetta, professoressa associata di storia dell’architettura con afferenza al Dipartimento Interateneo Scienze Progetto e Politiche del Territorio (DIST). Laureata in Architettura nel 1990 con una tesi di storia dell’architettura al Politecnico di Torino, è dottoressa di ricerca in “Storia e critica dei beni architettonici e ambientali”. Insegna Storia dell’architettura moderna presso il corso di laurea triennale in Architettura e Storia ambientale dell’architettura nel corso di laurea magistrale di Architettura per la Sostenibilità. Nel 2023 è visiting reseracher presso il Departamento de Historia del Arte (Universidad Complutense de Madrid UCM) È componente del Senato Accademico del Politecnico di Torino. Fa parte dell’Osservatorio GEDI (Gender Equality, Diversity and Inclusion). Fa parte del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Urbana. Fa parte della Giunta di Dipartimento. E' Coordinatrice del progetto competitivo finanziato finanziato "Heritage lab: loCAl Motion for hEritage-led sustainability in the Industria piLOT" (CAMELOT), in partnership con Direzione Regionale Musei Piemonte; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino; Comune di Monteu da Po; Agenzia del Demanio; Demanio Militare; Cotsen Institute of Archaeology, UCLA.

Scientific branch

CEAR-11/A - History of Architecture
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)

Research topics

  • Municipal buildings and cities: transformation and construction processes of civic offices in the centers of south-western Piedmont and on the border with Liguria
  • The architect's journey: tools, methods and outcomes from training to profession
  • The capital cities of the Ancien Régime courts: female patronage and sovereignty
  • The representation of urban space, the design of the city and the cartography of the territory in the early modern age
  • Urban history in the early modern age

Skills

ERC sectors

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research

SDG

Goal 5: Gender equality
Goal 11: Sustainable cities and communities

Open badges

Teaching

Collegi of the PhD programmes

  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI CULTURALI, 2007/2008 (23. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi of the degree programmes

Teachings

Master of Science

MostraNascondi A.A. passati

Bachelor of Science

MostraNascondi A.A. passati

Research

Research projects

Projects funded by commercial contracts

Publications

Publications by type

Last years publications

Latest publications View all publications in Porto@Iris