WOOD_DEFENDER - Nanotecnologie per la protezione del legno
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
Abstract
Nell’ambito del recupero edilizio, il complesso delle strutture lignee costruite in epoche passate rappresenta una specifica classe di manufatti che riveste, nel ricco patrimonio di beni culturali riferiti all’edilizia storica o della tradizione, un particolare rilievo ed un riconosciuto interesse: per diffusione territoriale, articolazione tipologica, caratteristiche tecnologiche, valore artistico-formale. Il presente studio di fattibilità è quindi rivolto a valutare l’innovazione e/o il possibile miglioramento dei prodotti esistenti, quali elementi di funzionalizzazione delle superfici e dei componenti di manufatti. Lo studio intende valutare anche la possibilità di innovazione del processo, per rendere speditiva l’applicazione del prodotto e, al contempo, commercialmente competitiva. Lo studio è volto a produrre una soluzione con l’utilizzo di nanotecnologie, preferibilmente acquosa, trasparente e pronta all’uso, per le superfici in legno affinché si ottenga un trattamento idrorepellente, protettivo e duraturo adatto per qualunque tipo di legno anche non trattato o impregnato. In particolare le nuove soluzioni proposte intendono sperimentare soluzioni protettive basate sull’impiego di nanosilici, nano ossido di titanio, ioni di argento, nanotubi
People involved
- Antonia Teresa Spano'. (Responsabile Scientifico)
Departments
Budget
PoliTo total cost: | € 36,900.00 |
---|---|
PoliTo contribution: | € 18,450.00 |