An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.
MERMAIDS - Marine Economic Rise via Marine Artificial Intelligence Digital-twin and Space
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
Il progetto EIC MERMAIDS propone di sviluppare un’architettura innovativa per il monitoraggio meteomarino intelligente, ovvero attraverso l’integrazione di osservazione satellitare, algoritmi di intelligenza artificiale (AI), strumentazione in-situ autosufficienti con generazione di energia locale (2DoPe) e utilizzo di lidar con stabilizzazione meccanica (VIS). Nell’arco dei 24 mesi (M) di T4M (Trapezio 4 MERMAIDS), la prototipazione prevede: • M1-M6: progettazione, costruzione e testing del VIS (Vibration Isolation System). Il VIS è un meccanismo passivo per il disaccoppiamento tra un galleggiante ed uno strumento di misura. Esperimenti sulla piattaforma di Stewart ad esapode del Politecnico di Torino, in collaborazione con l’università di Budapest. • M7-18: modellazione numerica, progettazione ed esecuzione di campagna sperimentale di una boa per l’utilizzo integrato del VIS e del 2DoPe. Per ingombro, 2DoPe è provvisto di generatori o flange bloccanti agli assi, o ricostruito in versione semplificata a singolo asse. Esperimenti nella grande vasca navale dell’università di Nantes. • M19-M24: analisi dei dati, validazione dei modelli numerici e progettazione della generazione successiva della boa integrata. In parallelo, attività a supporto dello sviluppo degli algoritmi di AI prevedono di abilitare la raccolta dati in molteplici punti di misura sparsi nello spazio: • Acquisizione di una boa di misura low-cost (Lagrangian Drifter Lab, San Diego), utilizzata nel progetto PRIN-PNRR AIMS. • Campagna sperimentale in vasca navale dell’università di Aalborg, con molteplici sonde ed un sistema di ostacoli che riproducono, in scala, orografie di siti di interesse. La formazione di ricercatori e dottorandi sarà perseguita in summer school e convegni di settore, anche utili alla disseminazione dei risultati.
Structures
Keywords
ERC sectors
Sustainable Development Goals
Budget
| Total cost: | € 100,000.00 |
|---|---|
| Total contribution: | € 100,000.00 |
| PoliTo total cost: | € 100,000.00 |
| PoliTo contribution: | € 100,000.00 |