Research database

An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.

SATURNO - Scarti organici e anidride carbonica trasformati in carburanti, fertilizzanti e prodotti chimici; applicazione concreta dell'economia circolare

Duration:
16/06/2019 - 16/12/2021
Principal investigator(s):
Project type:
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche
Funding body:
REGIONE (Regione Piemonte)
Project identification number:
BIOECONOMIA

Abstract

Due delle sfide da affrontare per rendere i territori urbani e le produzioni industriali sostenibili dal punto di vista ambientale, sono la cattura e conversione della CO2 in composti utili e la trasformazione dei rifiuti urbani in materie prime per l’agricoltura e l’industria. La piattaforma SATURNO consente: da un lato, la conversione dei rifiuti organici urbani in materie prime di utilizzo per diversi settori (chimica industriale e dei rifiuti, carburanti ed automotive, agricoltura, biochimica e biotecnologie industriali e cementifici); dall’altro il recupero e la conversione della CO2 attraverso lo sviluppo, l’applicazione e la validazione di metodologie innovative. La bioraffineria SATURNO rappresenta un esempio pratico di economia circolare a livello urbano grazie alla creazione di nuovi processi e nuovi prodotti, con particolare attenzione al recupero e riuso della CO2. Il progetto prevede un’attività di validazione dell’intera filiera mediante la realizzazione di business plan e valutazioni di impatto ambientale e sociale, così da fornire una visione a 360° della “nuova economia”, inclusiva quindi di argomenti di natura economica e sociale. A questo verrà affiancata una attività di mappatura degli scarti produttivi per comprendere meglio, a livello regionale, quali siano i flussi di materia e gli scarti delle diverse filiere produttive alle quali il progetto SATURNO potrebbe offrire un esempio di replicabilità.

Structures

Partners

  • ASJA AMBIENTE S.P.A. - Coordinator

Budget

Total cost: € 13,216,359.39
Total contribution: € 5,645,178.33
PoliTo total cost: € 1,070,999.89
PoliTo contribution: € 642,599.93