An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.
RISK-ACT Azioni esemplari di resilienza dei territori transfrontalieri per far fronte ai rischi naturali in montagna
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Abstract
Il progetto "RISK-ACT", nell’ambito del PITEM RISK, intende applicare i prodotti scaturiti dai progetti COM, GEST e FOR su casi pilota del territorio transfrontaliero. In tal senso: -saranno attuate le strategie di gestione del territorio e delle emergenze nei confronti dei rischi naturali e saranno testati approcci innovativi di comunicazione e di formazione verso i cittadini e i tecnici; saranno realizzati e testati sul territorio strumenti innovativi di comunicazione del rischio indirizzati alla popolazione, al fine di renderli sempre più performanti ed efficaci e dando origine ad un sistema integrato di comunicazione in situazioni di emergenza, condiviso a livello transfrontaliero e promosso presso la cittadinanza, per una risposta tempestiva da parte dei cittadini attraverso la messa in pratica di comportamenti virtuosi e consapevoli; è prevista una rete transfrontaliera di formazione-educazione in materia di rischi naturali che consentirà di connettere i centri di formazione creati all'interno del progetto FOR in un'unica rete transfrontaliera di formazione degli operatori.
Structures
Partners
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA - Coordinator
- REGIONE PIEMONTE
Budget
| PoliTo total cost: | € 80,000.00 |
|---|---|
| PoliTo contribution: | € 80,000.00 |