
Ph.D. in Beni Architettonici E Paesaggistici , 31st cycle (2015-2018)
Ph.D. obtained in 2019
Dissertation:
Officine nelle Marittime. Pietre da costruzione e da scultura lungo le vie delle Alpi Liguri nel tardo Medioevo (Abstract)
Tutors:
Carlo Mario Tosco Maurizio Gomez SeritoPublications
Works published during the Ph.D. View all publications in Porto@Iris
- GOMEZ SERITO, Maurizio; Volinia, Monica; Finco, Luca; Girotto, Mario (2019)
I rilievi all’infrarosso e la lettura stratigrafica delle murature storiche: approccio metodologico per lo studio di un bene storico architettonico. In: Conferenza nazionale sulle prove non distruttive monitoraggio diagnostica, Pero (MI), 23-25 ottobre 2019
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Finco, Luca (2019)
La pietra nell'architettura civile garessina tardomedievale. In: Paesaggi, territori e insediamenti della val Tanaro Un itinerario tra storia e valorizzazione / Enrico Lusso, La Morra, Associazione culturale Antonella Salvatico; Centro internazionale di ricerca sui beni culturali, pp. 29-40. ISBN: 978-88-944353-0-6
Contributo in Volume - Finco, Luca (2019)
Cappelle medievali nel distretto della pieve di Priola: un repertorio di materiali, tecniche e geometrie. In: Paesaggi, territori e insediamenti della val Tanaro Un itinerario tra storia e valorizzazione / Paolo Demeglio (a cura di), Sesto Fiorentino (Fi), All'Insegna del Giglio, pp. 311-327. ISBN: 978-88-7814-946-5
Contributo in Volume - Finco, Luca (2019)
Officine nelle Marittime. Pietre da costruzione e da scultura lungo le vie delle Alpi Liguri nel tardo Medioevo. relatore: TOSCO, CARLO MARIO; GOMEZ SERITO, Maurizio; , 31. XXXI Ciclo, P.: 346
Doctoral Thesis - Finco, Luca (2019)
Indagine sulle evoluzioni architettoniche della chiesa. In: La chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Dalmazzo di Masio. Un percorso di ricerca / Lusso E., Acqui Terme, Impressioni Grafiche, pp. 55-74. ISBN: 978-88-909065-8-9
Contributo in Volume - Finco, Luca (2019)
Rilievi nell’antica cappella, a partire da un’analisi delle murature. In: Paesaggi, territori e insediamenti della val Tanaro Un itinerario tra storia e valorizzazione / Paolo Demeglio (a cura di), Sesto Fiorentino (Fi), All'Insegna del Giglio, pp. 357-363. ISBN: 978-88-7814-946-5
Contributo in Volume - Finco, Luca (2018)
Alcune considerazioni sulle torri urbane savonesi del Medioevo. Ricerca su una cultura costruttiva a partire dalle prime indagini materiali. In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA, pp. 84-93. ISSN 2532-2699
Contributo su Rivista - Finco, Luca (2018)
Sull'uso medievale della Pietra da Cantoni in Asti e nell'astigiano. In: La cattedrale di Asti. La storia, l'architettura e le arti decorative del complesso episcopale più grande del Piemonte / Cavagnino F., Bianchi M., Savigliano, L'Artistica Editrice, pp. 305-311. ISBN: 978-88-7320-420-6
Contributo in Volume - Finco, Luca; GOMEZ SERITO, Maurizio; Brusotti, Giorgio; Murialdo, Giovanni (2018)
La "torre dei diamanti" in Castel Gavone (Finale Ligure, SV): archeometria di un esempio di architettura del potere (fine del XV secolo). In: 8° congresso nazionale di archeologia medievale. Atti del congresso (Matera, 12-15 settembre 2018). Vol. 1/1-2: Teoria e metodi dell'archeologia medievale-Insediamenti urbani e architettura / Francesca Sogliani, Brunella Gargiulo Ester Annunziata, Valentino Vitale, Firenze, All'Insegna del Giglio sas, pp. 112-116. ISBN: 9788878148659
Contributo in Volume - GOMEZ SERITO, Maurizio; Finco, Luca (2018)
La facciata lapidea della chiesa della Madonna di Loreto ad Arona. Materiali e fasi costruttive.. In: La chiesa di Santa Maria di Loreto e la confraternita di Santa Marta di Arona dai Borromeo a oggi. Storia, restauro e valorizzazione / Ivana Teruggi, Sergio Monferrini, Novara, Interlinea srl edizioni, pp. 219-227. ISBN: 978-88-6857-223-5
Contributo in Volume - Finco, Luca (2018)
Costruire le torri liguri nel Medioevo: usi e riusi del materiale ad Albenga. In: IV Ciclo di Studi Medievali / NUME - Nuovo Medioevo. Gruppo di ricerca sul medioevo latino, Arcore (MB), Edizioni EBS Print, pp. 510-518. ISBN: 9788893493710
Contributo in Volume - Finco, Luca (2017)
Montanaro: memorie materiali nel campanile medievale di Santa Maria dell'Isola. In: Territorio, insediamento e cultura architettonica. Il "lungo medioevo" di Volpiano e del basso Canavese / S.N., Volpiano (TO), Associazione Terra di Guglielmo, pp. 71-84. ISBN: 978-88-942464-1-4
Contributo in Volume - Finco, Luca (2017)
Viabilità antica a servizio di architettura e scultura: il caso del Piemonte centrale trattato tramite statuti medievali. In: .3° Ciclo di Studi Medievali. Atti del Convegno (Firenze, 8-10 settembre 2017) / NUME - Nuovo Medioevo. Gruppo di ricerca sul medioevo latino, Arcore (MB), Edizioni EBS Print, pp. 505-527. ISBN: 9788893492287
Contributo in Volume - Finco, Luca (2017)
Sul valore simbolico della pietra nelle architetture religiose medievali: casistica piemontese con confronti extraterritoriali. In: Conoscere, conservare, valorizzare il patrimonio culturale religioso. Vol. 2: Arte, architettura, paesaggio / Olimpia Niglio, Chiara Visentin, Roma, ARACNE, pp. 80-91. ISBN: 9788825506303
Contributo in Volume - Finco, Luca (2016)
Movimenti storici del paesaggio culturale astigiano attorno alle antiche chiese. In: IN BO, vol. v.7,, pp. 181-201. ISSN 2036-1602
Contributo su Rivista - Finco, Luca (2016)
Portali civili astigiani di epoca medievale. In: IL PLATANO, vol. XLI, pp. 100-110. ISSN 1120-6152
Contributo su Rivista - GOMEZ SERITO, Maurizio; Finco, Luca (2016)
La torre campanaria di Fruttuaria: materiali romani per un cantiere sperimentale. In: Volpiano, Fruttuaria e la Vauda. Gli esordi dell’insediamento medievale / S.N., Volpiano (TO), Associazione Terra di Guglielmo, pp. 49-65. ISBN: 978-88-942464-0-7
Contributo in Volume - GOMEZ SERITO, Maurizio; Finco, Luca (2016)
Un basolato romano per la torre campanaria di Fruttuaria. In: QUADERNI DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL PIEMONTE, vol. Quaderni della Soprintendenza archeologica del Piemonte, pp. 173-179. ISSN 0394-0160
Contributo su Rivista