Full Professor (L. 240) 
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG) 
 - Componente del Comitato di Coordinamento Centro di Ateneo Polito per il Sociale
 - Member of Interdepartmental Center SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
 
- +39 0110905335 / 5335
 - +39 0110905340 / 5340
 - anna.osello@polito.it
 
Profile
Research interests
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-  
Learning to Teach (L2T)
Issued by Politecnico di Torino on 23-02-2024 
Teaching
Collegi of the PhD programmes
-  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
 - Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
 - Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
 
Teachings
Master of Science
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Parametric and algorithmic modeling B. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Parametric and algorithmic modeling. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Parametric and algorithmic modeling. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Parametric and algorithmic modeling. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Parametric and algorithmic modeling. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - BIM and InfraBIM for built heritage. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Modellazione digitale parametrica A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
 - Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Modellazione digitale parametrica A. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
 - BIM and InfraBIM for built heritage. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Challenge@CLIK - performANCE. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
 
Bachelor of Science
- Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - BIM-based design process. A.A. 2025/26, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
 - Modellazione digitale di impianti. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - BIM-based design process. A.A. 2024/25, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
 - Modellazione digitale di impianti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Modellazione digitale di impianti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Modellazione digitale di impianti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Disegno edile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Disegno edile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 - Modellazione digitale/Produzione edilizia e sicurezza (modulo di Modellazione digitale). A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
 
Teaching and training projects
Projects funded by commercial contracts
-  “PROGETTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI, OPERE E RISORSE DELLA CITTA’ TRAMITE IL DIGITAL TWIN DI CITTÀ. BIM”, (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
Commercial contracts 
Research
Research fields
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
-  MANAGE5.0 - MANAGE 5.0 - MANufacturing Automotive Green Evolution 5.0, (2022-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Complementary Plan -  BDFA - Building digitalization forenergy assessment, (2020-2021) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Corporate-funded and donor-funded research -  A virtual and learning plant model for energy efficiency assessment, (2019-2020) - Responsabile Scientifico 
Corporate-funded and donor-funded research -  CANP - La casa nel parco, (2018-2020) - Responsabile Scientifico 
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche -  A virtual and learning plant model for energy efficiency assessment and interative augmented visualization and prototyping**Progetto che accorpa proposta Prof. Macii e Prof.ssa Osello, (2018-2018) - Responsabile Scientifico 
Corporate-funded and donor-funded research -  DISLO-MAN - Dynamic Integrated ShopfLoor operation Management for Industry 4.0, (2016-2019) - Responsabile Scientifico 
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche -  EEB - Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti, (2014-2017) - Responsabile Scientifico 
Nationally funded research - FAR -  DIMMER - "DISTRICT INFORMATION MODELING AND MANAGEMENTFOR ENERGY REDUCTION", (2013-2016) - Responsabile Scientifico 
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - ICT -  SEEMPubS - SEEMPUBS-SMART ENERGY EFFICIENT MIDDLEWARE FOR PUBLIC SPACES, (2010-2013) - Responsabile Scientifico 
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - Energy 
Projects funded by commercial contracts
-  Studio e sperimentazione progettuale in realtà virtuale immersiva per la realizzazione di una Casa di Comunità ovvero di uno spazio innovativo o modello Casa di Cura e Vicinanza, (2025-2026) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Contenuti, strumenti e metodi per l’impostazione metodologica di un Digital Twin finalizzato alla ottimizzazione della gestione e manutenzione di un impianto idroelettrico, (2024-2027) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  "Teca - T9" in Virtual Reality nel metaverso, (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Consulting -  Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISEG) e Arisk Srl avente ad oggetto l'esecuzione del programma di ricerca “Analisi Multi Rischio su territori urbani ed extraurbani con strumenti BIM-GIS-IoT per la definizione di un Digital Twin manutentivo e previsionale”, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e TECNICAER ENGINEERING S.r.l. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”_ O.d.C: local opportunities to support high quality care, (2022-2022) - Responsabile Scientifico 
Commercial contracts for the provision of services -  BIM e FM per impianti idroelettrici finalizzato all’esecuzione del progetto di ricerca e sviluppo P.A.C.I. 4.0, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Energy BIM - Bando PASS Regionale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  P.I. tra il Politecnico di Torino e l'Associazione Rotary International - Distretto 2031, (2020-2023) - Responsabile Scientifico 
Memoranda of Understanding -  Definizione del modello as-built con metodologia BIM (Building Information Modelling) per il FM (Facility Management) per la copertura con pensilina fotovoltaica della Promenade Est-Ovest, (Lotti n. 1–2–3)., (2020-2020) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  BIM e FM per impianti idroelettrici, (2019-2020) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Contratto tra il Politecnico di Torino (Area TRIN) e l’Associazione Ance Piemonte e Valle d’Aosta per una prestazione di servizi per lo volgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge, rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, dal titolo “Challenge@CLIK - PerformANCE”, presso i locali del Laboratorio CLIK “Contamination Lab and Innovation kitchen”, (2019-2020) - Responsabile contrattuale 
Commercial contracts for the provision of services -  Rappresentazione parametrica del quartiere GREEN VILLAGE FIAT in Settimo Torinese, con produzione di immagini 3D e video dell'intero quartiere, (2019-2019) - Responsabile Scientifico 
Consulting -  Costruzione tridimensionale degli ambiti interessati da bonifica Area Parco della Salute della Ricerca e dell'Innovazione, (2019-2019) - Responsabile Scientifico 
Consulting -  BIM, VAR and interoperability at district level for different use cases, (2019-2021) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Dal BIM (Building Information Modeling) a CIM (City Information Modeling): un'innovativa e rivoluzionaria gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni dall'edificio al territorio, (2018-2020) - Responsabile Scientifico 
Consulting -  Descrizione storica dell'edificio sito in via Lagrange 24 a Torino, (2018-2018) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Sviluppo in ambiente BIM in 5D di una stazione metropolitana in ambiente urbano, (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Definizione dei contenuti del BIM (Building Information Model) per il FM (Facility Management) con test di utilizzo dei dati su parti significative dello JS (Juventus Stadium), (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Supporto delle attività di collaborazione per sviluppo di una metodologia per la riduzione dei consumi energetici di ambienti industriali, (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Definizione dei contenuti e dei possibili impieghi dei modelli di BIM management nel Real Estate: applicazioni e strumenti innovativi. , (2016-2018) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Sperimentazione della metodologia BIM e della comunicazione dei dati con la realtà virtuale ed aumentata in relazione al caso studio del Castello di Parella e del suo contesto e sua trasformazione in best practice per il FM in Manital, (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Sviluppo di una metodologia per la riduzione dei consumi energetici di ambienti industriali., (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Recupero, rifunzionalizzazione e valorizzazione delle strutture di IREN in Valle dell'Orco in chiave "Energy Park", (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Descrizione storica dell'edificio sito in via Accademia Albertina n. 38 a Torino, (2016-2016) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Attività tecnico scientifiche di ricerca applicata per la costruzione del BIM (Building Information Modelling) per la sede UNICA degli uffici della Regione Piemonte e relative attività formative del personale regionale, (2015-2022) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Sviluppo di una metodologia per la riduzione dei consumi energetici di ambienti industriali, (2015-2015) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Definizione di standard per l'utilizzo reale del BIM sul mercato delle costruzioni italiano, (2014-2015) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  PROTOCOLLO DI INTESA IN AMBITO DI EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN APPLICAZIONE DEL PROGETTO CONSTRUCTION21 , (2012-2015) - Responsabile Scientifico 
Agreements -  BUILD UP SKILLS ITALY, (2012-2013) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  MODELLI DI MANAGEMENT INNOVATIVO NEL REAL ESTATE, (2011-2012) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  MODELLI DI MANAGEMENT INNOVATIVO NEL REAL ESTATE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  RICERCA STORICO-ARCHIVISTICA RELATIVA ALL'ISOLATO SAN CARLO FINALIZZATA ALLA PUBBLICAZIONE DI UN LIBRO DI 50 PAGINE CA., (2010-2011) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research 
Supervised PhD students
- Sabina Accogli. Programme in Urban And Regional Development (40th cycle, 2024-in progress)
 - Elisa Stradiotto. Programme in Urban And Regional Development (40th cycle, 2025-in progress)
 - Francesco Loddo. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (39th cycle, 2023-in progress)
 -  Jacopo Fiorenza. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38th cycle, 2022-in progress) 
Research subject: Digital Transformation Technologies for Virtual Experiences
Computer graphics and Multimedia Computer graphics and Multimedia  -  Emmanuele Iacono. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress) 
Research subject: Integration of BIM/GIS/IoT data through a Digital Twin for multi-risk analysis
Systems Resilience Systems Resilience  - Nicola Rimella. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
 - Daniel Rodriguez Polania. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
 - Gianvito Marino Ventura. Programme in Urban And Regional Development (38th cycle, 2022-in progress)
 - Michele Zucco. Programme in Urban And Regional Development (38th cycle, 2022-in progress)
 -  Davide Lorenzo Dino Aschieri. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (37th cycle, 2021-2025) 
Thesis: Design and Implementation of a Regional Digital Twin for Integrated Disaster Prevention and Risk Management 
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
-  Fiorenza, Jacopo; Calandra, Davide; Osello, Anna; Lamberti, Fabrizio (In stampa)
Designing accessible museum experiences in virtual reality for individuals with autism spectrum disorder. In: DIGITAL APPLICATIONS IN ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE. ISSN 2212-0548
Contributo su Rivista -   Loffa, Maria Adelaide; Donato, Angelo J.; Mazzarino, Pietro Rando; Macii, Enrico; ... (2025)
A BIMtoBEM Framework for Building Retrofit and HVAC Smart Control Assessment. In: 25th EEEIC International Conference on Environment and Electrical Engineering (EEEIC), Chania, Crete (GR), 15-18 July, 2025, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3315-9515-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Rimella, Nicola; Rimella, Lorenzo; Osello, Anna (2025)
Machine learning method for As-Is tunnel information model reconstruction. In: AUTOMATION IN CONSTRUCTION, vol. 172, pp. 1-14. ISSN 0926-5805
Contributo su Rivista -   Bin, Carlotta; Cassis, Margherita; Osello, Anna (2024)
Metaverse Education: Immersive VR Exploration of Mountain Heritage and Culture. In: Education and New Developments 2024, Porto, Portugal, June 15-17, pp. 254-258. ISBN: 978-989-35728-0-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Del Giudice, Matteo; Osello, Anna; Acquaviva, Andrea; Patti, Edoardo; Alotto, Francesco (2021)
Sistema di comunicazione oculare per il controllo dell'automazione indoor. N. brevetto: 102021000010415, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti 
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
-  METODO E SISTEMA PER CONTROLLARE OGGETTI DI UN'UNITÀ ABITATIVA MEDIANTE TRACCIAMENTO OCULARE. national and international Patent 
Inventors: Francesco Alotto Matteo Del Giudice Anna Osello Edoardo Patti