
Tenured Assistant Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member of Interdepartmental Center R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- Member Quality Assurance Monitoring Committee
- Academic Advisor Ingegneria edile L3LM
- Professore Aggregato
- +39 0110905317 / 5317
- +39 0110906428 / 6428
- +39 0110906464 / 6464
- manuela.rebaudengo@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-
Learning to Teach (L2T)
Issued by Politecnico di Torino on 07-06-2023
Fellowships
- Effective member - SIEV, Italia (2005-)
Editorial boards
- SUSTAINABILITY (2020-), Guest Editor of magazine or editorial series
Conferences
- Pensare al futuro, senza prevederlo: la valutazione del rischio e dell’incertezza nelle stime, negli investimenti immobiliari e nelle politiche territoriali, Program committee
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione tra il Comune di Torino, il Politecnico di Torino/DAD e il DIST in ambito dei servizi e degli interventi rivolti al grave disagio abitativo e alla marginalità estrema e ambito delle progettualità cittadine inerenti il P.N.R.R. MISSIONE 5. - prof. Cristian Campagnaro e prof.ssa Francesca De Filippi per il DAD, prof. Manuela Rebaudengo per il DIST. (2.05.2022 - 31.12.2023), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Teachings
Master of Science
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica dei progetti B. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Valutazione degli investimenti per le trasformazioni urbane. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Fattibilità e valutazione economica dei progetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Valutazione della sostenibilità economica del progetto C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Challenge@CLIK - performANCE. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- BIM-based design process. A.A. 2025/26, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- BIM-based design process. A.A. 2024/25, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Estimo ed esercizio professionale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- RETURN - Spoke TS1 - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke TS1, (2022-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Mission 4
Projects funded by commercial contracts
- Parere relativo a intervento di edilizia convenzionata realizzato in Torino per verificarne la ricomprensione nella definizione di alloggi sociale, (2025-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - Ordinanza di verificazione n. 08941/2024, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - Nuovi approfondimenti di tematiche economiche applicate all'energetica implementate nel software Edilclima EC720, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Approfondimento delle tematiche economiche applicate all’energetica implementate nel software di Edilclima EC720, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Umberto Mecca. Programme in Beni Architettonici E Paesaggistici (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: RESILIENZA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO: STRUMENTI, SCENARI E PROCESSI DI VALUTAZIONE
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Brunetta, Grazia; Cazzola, Ilaria; Giudice, Benedetta; Rebaudengo, Manuela; Voghera, ... (2025)
Evaluating Resilience for Forward-Thinking Urban Planning. In: XXVI Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti "Nuove ecologie territoriali. Coabitare mondi che cambiano", Napoli (IT), 12-14 giugno 2024, pp. 65-75. ISBN: 978-88-99237-74-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rebaudengo, Manuela; Mecca, Umberto (2024)
Networks e servizi, comunità e modelli di governance. In: Branding4Resilience | ATLANTE. Ritratto di quattro territori interni italiani / S.N., S.L., LetteraVentidue, pp. 616-633. ISBN: 9788862429269
Contributo in Volume - Rebaudengo, Manuela; Roscelli, Riccardo (2024)
How to Cash in on Hydroelectric Power Generation? From the Property Tax on Bolted Systems to the Upheaval of Compensation for Civic Uses. In: Science of valuations / S.N., S.L., Springer Science and Business Media Deutschland GmbH, pp. 213-225. ISBN: 978-3-031-53708-0
Contributo in Volume - Alacevich, Allegra; Cardinali, Michela; Fornara, Laura; Longhi, Andrea; Martino, Simone; ... (2024)
Promuovere la conservazione programmata secondo un approccio multidisciplinare e di knowledge management: buone pratiche e sperimentazioni in Piemonte e Liguria. In: La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il codice dei beni culturali / Driussi G., Morabito z. (a cura di), Marghera Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, pp. 805-816. ISBN: 9788895409283
Contributo in Volume - Rolando, D.; Barreca, A.; Rebaudengo, M. (2024)
Analisi dei dati e mappature dei territori. In: Branding4Resilience | ATLANTE. Ritratto di quattro territori interni italiani / Ferretti M., Favargiotti S., Lino B., Rolando D., Siracusa, LetteraVentidue, pp. 56-61. ISBN: 9788862429269
Contributo in Volume