Associate Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
- Member of Interdepartmental Center FULL - Future Urban Legacy Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-
Mentoring Polito Project (M2P)
Issued by Politecnico di Torino on 15-01-2024
Fellowships
- Fellow - ProArch, Italia (2018-)
Other titles
- Visiting professor presso la Pontificia Universidad Javeriana di Bogotà, Colombia (2019-2019)
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo di Cooperazione ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990 e s.m.i. tra il Politecnico di Torino e la Città di Torino – prof. Matteo Robiglio e prof.ssa Elena Vigliocco per attività di studio, ricerca e supervisione scientifica per la riqualificazione e rifunzionalizzazione del compendio “Parco del Valentino” (30.11.2021-29.11.2022), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Turin Houses. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Progetto di Paesaggi Energetici. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Come si progetta un progetto di ricerca?. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
Master of Science
- Heritage renovation and enhancement project (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Heritage renovation and enhancement project (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Heritage renovation and enhancement project (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Heritage renovation and enhancement project (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Heritage renovation and enhancement project (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Urban design (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Treasure Track: multi-functional area development. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Atelier Fondamenti di Progettazione E. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione E. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Le Città del futuro - Il futuro nelle città - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione E. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Città del Futuro/Smart City ed edifici intelligenti - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione E. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione D (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- NGSL - NEXT GENERATION SOLAR LANDSCAPES. METHODS AND TOOLS FOR NEXT GENERATION SOLAR LANDSCAPES DESIGN: THE RENEWAL OF PHOTOVOLTAIC FIELDS AT THE END OF LIFE., (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Projects funded by commercial contracts
- Masterplan per la “Rigenerazione sostenibile dell’agricoltura e del paesaggio del borgo diMonteruga” (LE), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e Marazzato Soluzioni Ambientali s.r.l. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito”_ TREASURE TRACK - Multi functional area development, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Holistic approach for large PV plants design and operation. Servizio per progetto agrivoltaico - n.5 , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Supervised PhD students
- Simone Parola. Programme in Architettura. Storia E Progetto (40th cycle, 2024-in progress)
Research subject: Decommissioning of extensive production facilities as planned architectural opportunity for ex-post valorization
Architecture Architectural Design - Jowita Aleksandra Tabak. Programme in Architettura. Storia E Progetto (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Contemporary Garden City. Alternative Design for Post-Growth Cities.
Architecture Architectural Design Urban Design City Architecture Architectural Design Urban Design City - Riccardo Ronzani. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-2025)
Thesis: The Form of Energy. Solar landscapes in Europe as an architectural issue
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Vigliocco, Elena; Gron, Silvia; Camasso, Massimo (2025)
Composizione e Progetto. Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, P. 255. ISBN: 979-12-5644-018-4
Libro - Vigliocco, Elena (2025)
Roots of Architecture: Ways of Research. In: School of Architecture(s) - New Frontiers of Architectural Education / Barosio M., Vigliocco E., Gomes S., Cham, Switzerland, Springer Nature Switzerland, pp. 185-186. ISBN: 9783031719585
Contributo in Volume - Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo (2025)
Fabbriche di energia nucleare. Scenari metaprogettuali per un decommissioning creativo. In: PATRIMONIO INDUSTRIALE, vol. 30. ISSN 2037-2353
Contributo su Rivista - Vigliocco, Elena (2025)
Architetture per l'infanzia come nuovi dispositivi di rigenerazione urbana. In: BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città, Ferrara, 13-16 settembre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tabak, Jowita; Vigliocco, Elena; Justyna, Zdunek-Wielgolaska (2025)
New Public Space in Cities Beyond Growth: Insights from Shrinking Cities . . In: BUILDING COMMUNITY, Warsaw, 30 giugno - 1 luglio 2025, pp. 192-193. ISBN: 978-83-8156-792-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ronci, Manuela; Servillo, Loris; Vigliocco, Elena; Voghera, Angioletta (2024)
La pianificazione strategica di ambito fluviale. Possibili approcci e opportunità trasformative per il contesto torinese. In: Change! Ieri, oggi, domani. Il Po. / Caserta T., La Ferla A., Villa G. C. F., Milano, Silvana Editoriale, pp. 170-179. ISBN: 978-88-3665-882-4
Contributo in Volume - Barosio, Michela; Vigliocco, Elena; Gomes, Santiago (2024)
School of Architecture(s). In: School of Architecture(s) - New Frontiers of Architectural Education / Barosio M., Vigliocco E., Gomes S., Cham, Switzerland, Springer Nature Switzerland, pp. V-VII. ISBN: 9783031719585
Contributo in Volume - Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo (2024)
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino, 6-10 settembre 2022, pp. 157-167. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mellano, Paolo; Vigliocco, Elena; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo (2024)
Co-productive Energy Landscape Project: Borgo Monteruga. In: ARDETH, vol. 13, pp. 81-95. ISSN 2532-6457
Contributo su Rivista - Barosio, Michela; Vigliocco, Elena; Gomes, Santiago, a cura di (2024)
School of Architecture(s) - New Frontiers of Architectural Education. Cham, Switzerland, Springer Nature Switzerland, P. 412. ISBN: 9783031719585
Curatele - Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta (2024)
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del Valentino a Torino. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino (ITA), 6-10 settembre 2022, pp. 977-986. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena (2024)
Sim sala bim. In: XI Forum ProArch, Mantova, 14-15-16 novembre 2024, pp. 112-113. ISBN: 9791280379313
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena (2023)
Il parco urbano nella città post pandemica // The urban park in the post-pandemic city. In: Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino urban park enhancement strategy / Vigliocco E., Torino, Politecnico di Torino, pp. 8-11. ISBN: 978-88-85745-92-6
Contributo in Volume - Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena (2023)
Hidroelectricidad y europeización. Actualizar el valor cultural de las infraestructuras para construir una nueva alianza estratégica con personas y paisajes.. In: Tension Sostenible. El patrimonio en la Transiciòn Energética, Madrid, 18 aprile 2022, pp. 53-71. ISSN 2792-3576
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta (2023)
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del parco del Valentino a Torino // Next generation urban park. Valentino urban park case study. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino, 6-10 settembre 2022, pp. 671-672. ISBN: 9788831277037
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo (2023)
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto // Hydroelectric and photovoltaic industry: two compared models. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino, 6-10 settembre 2022, pp. 1051-1052. ISBN: 9788831277037
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena (2023)
Progettare il nuovo Polo Zerosei come condensatore di comunità. Il caso torinese. In: BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città. XI Congresso AISU / 11th AISU Congress, Ferrara (ITA), 13-16 settembre 2023, pp. 609-610. ISBN: 978-88-31277-08-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo (2023)
Ecosistema. In: Decimo Forum Pro-Arch Le Parole e le Forme, Genova (IT), 16-18 novembre 2023, pp. 460-461. ISBN: 9791280379092
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena (2023)
Quali desideri delle persone soddisfano i parchi urbani? // What people’s desires do urban parks fulfill?. In: Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino urban park enhancement strategy / Vigliocco E., Torino, Politecnico di Torino, pp. 20-25. ISBN: 978-88-85745-92-6
Contributo in Volume - Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo (2023)
Ecosistema. In: Decimo Forum Pro Arch - Le Parole e le Forme, Genova (IT), 16-18 novembre 2023, pp. 422-423. ISBN: 9791280379030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigliocco, Elena, a cura di (2023)
Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino park enhancement strategy. Torino, Politecnico di Torino, P. 285. ISBN: 9788885745926
Curatele - Vigliocco, Elena (2023)
Il parco del Valentino. Stato dell’arte, potenziali da esplorare, attivare il potenziale // Valentino urban park. State of the art, exploring potentials, activating the potential. In: Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino urban park enhancement strategy / Vigliocco E., Torino, Politecnico di Torino, pp. 70-249. ISBN: 978-88-85745-92-6
Contributo in Volume - Vigliocco, Elena (2023)
Parchi urbani contemporanei. Strumenti per il rinnovamento interpretativo del progetto della città. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVII, pp. 17-25. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista