Associate Professor (L. 240)
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member Academic Senate
- Componente Commissione Team Studenteschi
- Member Gender Equality, Diversity and Inclusion - GEDI Observatory
Profile
Research interests
Biography
Cristina Cuneo, architetta, professoressa associata di storia dell’architettura con afferenza al Dipartimento Interateneo Scienze Progetto e Politiche del Territorio (DIST). Laureata in Architettura nel 1990 con una tesi di storia dell’architettura al Politecnico di Torino, è dottoressa di ricerca in “Storia e critica dei beni architettonici e ambientali”. Insegna Storia dell’architettura moderna presso il corso di laurea triennale in Architettura e Storia ambientale dell’architettura nel corso di laurea magistrale di Architettura per la Sostenibilità. Nel 2023 è visiting reseracher presso il Departamento de Historia del Arte (Universidad Complutense de Madrid UCM) È componente del Senato Accademico del Politecnico di Torino. Fa parte dell’Osservatorio GEDI (Gender Equality, Diversity and Inclusion). Fa parte del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Urbana. Fa parte della Giunta di Dipartimento. E' Coordinatrice del progetto competitivo finanziato finanziato "Heritage lab: loCAl Motion for hEritage-led sustainability in the Industria piLOT" (CAMELOT), in partnership con Direzione Regionale Musei Piemonte; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino; Comune di Monteu da Po; Agenzia del Demanio; Demanio Militare; Cotsen Institute of Archaeology, UCLA.
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Research topics
- Municipal buildings and cities: transformation and construction processes of civic offices in the centers of south-western Piedmont and on the border with Liguria
- The architect's journey: tools, methods and outcomes from training to profession
- The capital cities of the Ancien Régime courts: female patronage and sovereignty
- The representation of urban space, the design of the city and the cartography of the territory in the early modern age
- Urban history in the early modern age
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-
Learning to Teach with Innovative Teaching Project (L2T_ITP)
Issued by Politecnico di Torino on 21-05-2024 -
Learning to Teach (L2T)
Issued by Politecnico di Torino on 16-02-2023
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
Master of Science
- Storia ambientale dell'architettura. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Storia ambientale dell'architettura A. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Storia ambientale dell'architettura A. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Storia ambientale dell'architettura A. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo d'intesa per instaurare un rapporto di collaborazione nel quale le attività di formazione, studio e ricerca condotte dal Politecnico possano integrare le corrispondenti attività sviluppate dalla Deputazione Subalpina , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Publications
Publications by type
Last years publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Cuneo, Cristina (2025)
Leadership femminile e allegorie del potere nelle rappresentazioni urbane dello stato Sabaudo nel XVII secolo. In: Oltre lo sguardo / Beyond the Gaze; Tomo 6: La città rappresentata / The Represented City / Alessandro Ippoliti, Elena Svalduz, Giorgia Sala, Torino, AISU International, pp. 47-60. ISBN: 978-88-31277-11-2
Contributo in Volume - Beltramo, Silvia; Cuneo, Cristina (2025)
Innovazione didattica per la storia dell'architettura e della città al Politecnico di Torino: sperimentazioni e riflessioni. In: QUADERNI DEL GLIA, vol. V. 4 N. 4 (2025): Dalle politiche alle pratiche. La professionalità docente nell’evoluzione istituzionale e tecnologica, pp. 36-58. ISSN 2975-0075
Contributo su Rivista - Cuneo, Cristina (2024)
Le sfide dell’adattabilità tra crisi e grandi cambiamenti post-traumatici / The Challanges of Adaptability amid Crisis and Major Post-traumatic Changes. In: Adattabilità o incapacità adattiva di fronte al cambiamento / Adaptability or adaptive inability in the face of change / Cristina Cuneo, Torino, AISU International, pp. 3-8. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Cuneo, Cristina; Morabito, Gabriella; Spanò, Antonia (2024)
Disegni di architettura, ambiente e paesaggio per itinerari digitali: sulle tracce dei viaggi di Clemente Rovere (1807-1860). In: Strategie di adattamento e patrimonio critico / Adaptive Strategies and Critical Heritage / Rosa Tamborrino, Torino, AISU International, pp. 432-444. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Cuneo, Cristina (2024)
La rappresentazione della città e la sua fruizione digitale: lo spazio urbano di Torino durante il lockdown. In: Strategie di adattamento e patrimonio critico / Adaptive Strategies and Critical Heritage / Rosa Tamborrino, S.L., AISU International, pp. 1417-1427. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume